Renzi rassicura la Knesset sul deal iraniano: "Condividiamo lo stesso destino" Il premier interviene al Parlamento israeliano e ribadisce l'appoggio italiano alla soluzione dei due stati con la Palestina. L'accordo con Teheran, ha detto, "E' un compromesso utile per il futuro della regione". Redazione 22 LUG 2015
Il mondo alla rovescia all’ombra del deal iraniano e di al Baghdadi Le alleanze perverse, i valichi aperti, le strette di mano e i poster strappati in giro per il medio oriente nel caos Rolla Scolari 25 GIU 2015
Intervista all’ambasciatore “Israele non è pronta a suicidarsi. I benpensanti si oppongano al boicottaggio” “L’accordo voluto dall’America non solo non blocca la via dell’Iran alla bomba atomica, ma ne facilita la costruzione”. Parla l'ambasciatore israeliano a Roma, Naor Gilon. 24 GIU 2015
Happening antisemita nel cuore d’Europa Ad Amsterdam, Israele è un vampiro che mangia bambini palestinesi Redazione 10 GIU 2015
Israele e Hamas hanno un nemico in comune dentro Gaza Lo Stato islamico dentro la Striscia provoca e lancia razzi, Israele non abbocca e per ora lascia fare a Hamas 08 GIU 2015
Contesa fogliante su Israele e la chiesa Chiesa cattolica, Palestina e Israele. Perché non c’è accordo “Gli ebrei hanno ucciso Gesù e per punirli, ha pensato la chiesa, Dio ha condannato gli israeliti a un’eterna diaspora”. “No, il riconoscimento mancato è reciproco. Non è questione di cattiva teologia ma di storia”. Due foglianti di rango si confrontano su un tema molto divisivo che affonda nella teologia e nella storia. 15 MAG 2015
Abu Mazen a Roma. Non solo Vaticano. Il presidente dell'Autorità nazionale palestinese ha un'agenda fitta nella capitale. Oggi incontrerà il premier Renzi. Domani il Papa. Redazione 15 MAG 2015
Draghi e l'ineguaglianze, Renzi e la Palestina Morire per Kabul. E’ successo a un italiano. Il Corriere della Sera titola così: “Kabul, attacco agli stranieri”. E’ l’unico grande giornale ad aprire sulla strage in Afghanistan, gli altri puntano sulla politica interna e le pensioni. Mario Sechi 15 MAG 2015
Onu? Meglio Santa Marta Altro che Papa pastorale, il diplomatico Francesco ridisegna il mappamondo Prima la mediazione decisiva tra Cuba e gli Stati Uniti, poi il passo decisivo verso il riconoscimento dello stato di Palestina e le premesse (tutte da verificare) per imbastire un dialogo con la Cina comunista. Prima ancora, la veglia di preghiera con annesso digiuno per la Siria e la lettera inviata a Vladimir Putin. 15 MAG 2015
Un po’ troppa fretta, Santa Sede E’ dal 2012 che il Vaticano, Papa Ratzinger regnante, nei suoi documenti ufficiali parla di “Stato di Palestina”. Dunque la decisione di mercoledì della Santa Sede di nominare questo stato in un documento bilaterale è l’esito di un percorso iniziato addirittura nel 2000 da Giovanni Paolo II. Redazione 13 MAG 2015