La risposta I canali alternativi a Panama, a partire dal Brasile, per via di Trump Dalle Isole-Guyana all'Amazzonia, passando per Quadrante Rondon, Bioceanica del Capricorno e l'itinerario Porto Alegre-Coquimbo: cinque possibili vie di accesso all'interno del programma “Rotte di integrazione sudamericana”, partito ben prima dell'elezione del tycoon Maurizio Stefanini 06 FEB 2025
Fiducia e influenze Rubio in rotta verso Panama per contrastare lo strapotere cinese Secondo Wsj, il paese dell'America centrale sta aprendo canali di negoziazione per evitare lo scontro diretto con gli Stati Uniti. Le mosse del segretario di stato nominato da Trump per affrontare l'influenza di Pechino nel Canale Maurizio Stefanini 31 GEN 2025
Il Mondiale del non Il miglior commento a Svezia-Corea è di Wittgenstein, Belgio-Panama fa pensare a Le Carrè e Simenon Massimo Adinolfi 18 GIU 2018
L'ex presidente di Panama Riccardo Martinelli è stato arrestato L’imprenditore arrivato con successo al governo è stato appena arrestato a Miami con accuse di corruzione e spionaggio. Immediata l’udienza per l’estradizione Angela Nocioni 13 GIU 2017
Lezioni da Panama al Venezuela: superare un Noriega per tornare a crescere Lo stato guidato da Maduro, la crisi economica e gli equilibri mutati in Sud America. Perché "in un altro contesto ideologico la sospensione del paese dal Mercosur non ci sarebbe stata" Maurizio Stefanini 30 MAG 2017
E' morto Noriega, l'ex dittatore di Panama Malato da tempo era stato da poco operato un'emorragia celebrale e rilasciato di prigione. Alleato degli Stati Uniti contro il comunismo, fu rimosso dal potere da Bush senior e finì in carcere per diverse condanne Redazione 30 MAG 2017
Il grande Panama Aprirà il prossimo 26 giugno il nuovo canale, un progetto italiano e un’opera unica per dimensioni e complessità. Eccolo, visto da vicino 20 GIU 2016
A Panama non tutti i leak sono uguali E’ stato presentato come il più grande leak nella storia della finanza, come una strepitosa inchiesta contro “le grandi evasioni e elusioni fiscali” che, seppur legali, sono “moralmente deplorevoli” perché consentono ai ricchi di rifugiarsi nei “paradisi fiscali” sottraendo risorse “ai cittadini onesti”. Redazione 22 APR 2016
Panama Papers, perché è sbagliato parlare di “paradiso fiscale” “Quei soldi sono in gran parte provvigioni, tangenti, commissioni, entrature, chiamiamole come vogliamo, che venivano nascoste perché si temevano polemiche o ritorsioni politiche. Visti molti paesi di provenienza, quelle persone non temono il loro fisco, ma i loro nemici politici”. Parla Raffaello Lupi, tributarista. Luciano Capone 05 APR 2016