A Buenos Aires Rivolta contro il peronismo. Le ragioni del trionfo di Milei Non c’è populismo che non plasmi il populismo che lo sconfiggerà. In Argentina i Kirchner raccolgono quel che hanno seminato Loris Zanatta 23 NOV 2023
dopo La disfatta Kirchner annulla il suo viaggio a Napoli La vicepresidente argentina era attesa nel capoluogo campano per una lectio magistralis alla Federico II, ma con la vittoria della destra libertaria di Milei le cose non sono andate secondo programma 22 NOV 2023
Roma Capoccia - spina di borgo Il Sinodo divide la Chiesa: i dubbi dei vescovi Gli orientali dicono che si abusa del termine “sinodalità”, altri sostengono che non si è ben capito dove si voglia andare a parare. Poi ci sono i tedeschi che scambiano il Sinodo per un Concilio, gli americani che vanno in direzione opposta, gli italiani che aspettano 19 NOV 2022
editoriali Le scuse affrettate del Papa in Canada Fosse comuni di bambini indigeni? Niente prove, ma arriva il mea culpa Redazione 29 LUG 2022
editoriali Era meglio quando i Papi non parlavano Ennesima intervista di Francesco sulla guerra e una giornata passata a interpretarla. Ma il problema è un altro: è utile che il Papa dispensi interviste a ciclo continuo su ogni tema dello scibile umano? Redazione 15 GIU 2022
L’origine non troppo misteriosa dell’immaginario populista. Un libro Dove nascono la povertà e l'autoritarismo dell'America Latina. Un'indagine di Loriz Zanatta tra Peron, Fidel e Bergoglio e che parla anche di noi Sergio Belardinelli 04 OTT 2020
Ratzinger, Bergoglio e l’Abitudine al Cristianesimo Nel nuovo libro di Antonio Carulli riflessioni sulle migrazioni, sulla politica, sulla crisi della cultura e un potente j’accuse contro la civiltà cristiana che ha smarrito il senso del Mistero Davide D'Alessandro 04 DIC 2018
Come nel #MeToo la gogna è tutto. Il giustizialismo ecclesiastico sulla pedofilia La guerra al clero cattolico attraverso i reati sessuali ha schiantato un papato e ora è ripartita anche contro il papato misericordioso. La chiesa aveva tre strade: la controffensiva, la tolleranza zero o cambiare la propria natura. Ha scelto questa 24 AGO 2018
Più che sui rosari, i pro-life irlandesi per il referendum puntano su Twitter A maggio il voto per abrogare l’ottavo emendamento e rendere l’aborto costituzionale 26 MAR 2018
Il fallimentare quinquennio bergogliano Il Papa che voleva riconquistare il mondo con mezzi secolaristi e un linguaggio sprezzante verso la tradizione cattolica si è trovato in una impasse evidente. Il pasticcio sul testo di B-XVI è solo il sigillo finale 15 MAR 2018