La lunga battaglia per il dopo Francesco La mossa del cardinale Fernández ha dato un’ulteriore scossa alla Chiesa, alimentando la confusione in una situazione già tesa, fra la spinta della Conferenza episcopale tedesca da una parte e le resistenze dei vescovi statunitensi dall’altra, ciascuna delle due parti con episcopati-satellite che – più o meno silenziosamente – tifano per la vittoria del proprio gruppo 19 GEN 2024
Editoriali Ebrei e cattolici non sono mai così lontani Il rabbino capo di Roma certifica "i molti passi indietro nel dialogo" tra le due religioni Redazione 19 GEN 2024
Editoriali Papa Francesco cede al luogo comune delle armi Nell'intervista a Fabio Fazio a "Che Tempo che Fa", il Pontefice inverte il nesso logico tra quelle che sono cause dei conflitti e quelli che sono invece i suoi effetti Redazione 15 GEN 2024
Ti benedico, ma in dieci secondi. La Chiesa della fede a cronometro Sempre meno si parla e discute del problema centrale: la fede che evapora, gli uomini e le donne del nostro tempo che non credono più. Con il rischio, sempre più attuale, che ci si trasformi in una gigantesca organizzazione assistenziale 13 GEN 2024
Il messaggio al Papa Le Chiese d’Africa unite: "Non benediremo le coppie gay" Con una lunga lettera al Pontefice, il presidente delle Conferenze episcopali africane, Fridolin Ambongo, chiarisce che in tutto il continente non sarà applicata la Dichiarazione Fiducia supplicans. I motivi, oltre che culturali, sono anche di linguaggio 11 GEN 2024
Roma Capoccia Il Papa contro gli atti “ignobili, inaccettabili" compiuti dai russi in Ucraina A fine dicembre l'arcivescovo maggiore di Kyiv-Halyc ha scritto una lettera a Francesco, informandolo dell'attacco missilistico più grande dall'inizio della guerra. Per la seconda volta in pochi giorni Bergoglio ha deplorato le azioni di Mosca 11 GEN 2024
Tucho Fernández, il custode della fede che sta terremotando la Chiesa Ogni volta che interviene per mettere una toppa ai suoi documenti, s’apre un’altra voragine, una frattura. L'ultimo caso è la pubblicazione della Dichiarazione "Fiducia supplicans" che autorizza la benedizione delle coppie irregolari. Risultato? E' insorta l'Africa 11 GEN 2024
contro mastro ciliegia Occhio di Francesco ateo La stravagante spiegazione di padre Spadaro (possiamo dire chiacchiericcio clericale?) di cosa "veda" il Papa, col suo occhio da "gallo di Chagall", a proposito della guerra 10 GEN 2024
Chiesa Le guerre al centro del discorso di Papa Francesco al Corpo diplomatico Nel discorso al Corpo diplomatico il Papa parla tanto di Ucraina e Gaza. Con ben poca ambiguità 09 GEN 2024
Andrea's version Il Papa è in via di scioglimento come le montagne Forse per il Pontefice è arrivato il momento di ritemprarsi, magari in una caserma di Tel Aviv o Kyiv 09 GEN 2024