E’ Francesco, non è una gaffe C’è un video in aereo verso le Filippine in cui Papa Francesco, a domanda su Parigi, esclude la legittimità della violenza, e questa è la ovvia premessa. Poi però afferma che di fronte alla blasfemia, all’irrisione o all’insulto verso la religione, tutte le religioni, la violenza te la devi aspettare. Se la sono andata a cercare, dunque, i libertini di Charlie Hebdo. 15 GEN 2015
Il Papa: "Tanta gente ridicolizza le altre religioni. Può arrivare un pugno" Il Papa parla ai giornalisti durante il viaggio che l'ha portato dallo Sri Lanka nelle Filippine. Libertà religiosa, dialogo con le altre confessioni, libertà d'espressione che – a giudizio di Francesco – ha dei limiti. Perché se si offende la mamma, "arriva il pugno". 15 GEN 2015
Emozione e vuoto politico Ai bordi della grande marcia senza parole contro un nemico che si ha paura di conoscere. Oltre la piazza L’Europa è la patria dell’emozione, ma il cuore dolente cozza contro la fredda determinazione del jihad. Redazione 13 GEN 2015
Diplomazia, fede e ospedale Curare le ferite di una guerra di religione. Mica tanto facile. Papa Francesco ha chiesto ai “leader religiosi, politici e intellettuali specialmente musulmani” di “condannare qualsiasi interpretazione fondamentalista ed estremista della religione”. Il metodo: “Una risposta unanime” che “ristabilisca la concordia e risani le profonde ferite”. Redazione 13 GEN 2015
Leggenda del benigno imam che sanò lo scisma cattolico sulla famiglia Sono passati duecento anni, ma sembra ieri. Quei fatti segnarono in maniera indelebile la chiesa cattolica, ma non solo. Io, per comprensibili ragioni, li ho studiati, e sono in grado di ricostruirli in maniera piuttosto fedele. Aldo Maria Valli 09 GEN 2015
Non solo periferie. Cosa c’è dietro alla rivoluzione cardinalizia del Papa Scrive il vaticanista del Boston Globe, John Allen, che “il modo in cui Francesco sta cambiando la sociologia del collegio cardinalizio è forse il suo atto più rivoluzionario, e quello che cementerà la sua eredità”. 06 GEN 2015
Pulpito sbadiglio Spiegare le Scritture, svegliare i fedeli. Fare la predica è il lavoro più importante dei preti e nessuno lo sa più fare. Papi in allarme. Per il card. Spidlik, “la chiesa ha posto il Credo dopo l’omelia per invitarci a credere nonostante ciò che abbiamo ascoltato”. 04 GEN 2015
Tango in San Pietro mentre la barca va alla deriva Difensore della Tradizione cattolica, lo storico De Mattei si esprime qui contro la chiesa di Francesco che rischia uno scisma ed è teatro di una guerra di idee tra cardinali di intensità inaudita. In ballo la nozione di Vangelo. I nomi degli attori di questo naufragio prossimo e impossibile. Roberto de Mattei 03 GEN 2015
Il Papa ricorda i cristiani perseguitati e invoca la libertà confessionale Il Pontefice durante l'Angelus per il giorno di Santo Stefano chiede anche di "spogliare la celebrazione del Natale di quel falso rivestimento dolciastro che non gli appartiene". Redazione 26 DIC 2014