Il gran silenzio dopo il Sinodo La rimozione dell’attacco ideologico contro la famiglia, problema principale di questi tempi. Il Papa ha chiuso il Sinodo citando il diritto canonico e il Concilio. C’erano poche cose del dibattito degne di menzione? Nella Relatio finale manca ogni accenno alla pressione ideologica sulla famiglia, come se non fosse rilevante per la pastorale. Juan José Perez-Soba 23 NOV 2014
Il mastino della fede, Müller, parla di “suicidio dell’umanità” La famiglia è minacciata come mai prima d’ora. “Siamo sull’orlo del precipizio, dobbiamo fermarci e non fare il passo decisivo, dal quale non c’è ritorno”, dice il cardinale. 22 NOV 2014
Visita a sorpresa di Giorgio Napolitano a Papa Francesco Il capo dello Stato è stato accolto dal Santo Padre alla Domus Santa Marta. Redazione 21 NOV 2014
Il Papa contro la chiesa affarista: "No ai prezzi dei sacramenti" Il Pontefice invita anche ad accogliere i migranti: "Portano benefici". Redazione 21 NOV 2014
Il Papa e l’antisemitismo in armi In nome del dialogo con gli ebrei, Francesco abbracci Israele Redazione 20 NOV 2014
Perché (e quando) B-XVI ha cambiato idea sull’ostia ai divorziati risposati Che il professore cattedratico a Ratisbona Joseph Ratzinger, quaranta e più anni fa, la pensasse come Walter Kasper sulla misericordia da usare nei confronti dei divorziati risposati, non è una novità. 20 NOV 2014
Famiglia, aborto, eutanasia, figli prodotti: settimana cattolica di un Papa “Occorre insistere sui pilastri fondamentali che reggono una nazione, i suoi beni immateriali. La famiglia rimane al fondamento della convivenza e la garanzia contro lo sfaldamento sociale. I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia, con un papà e una mamma, capaci di creare un idoneo al loro sviluppo". 18 NOV 2014
Papa Bergoglio: "La famiglia non è né progressista né conservatrice" Francesco ha ricordato che avere un padre e una madre è un diritto dei bambini. Redazione 17 NOV 2014
Come fare bella figura in salotto senza necessariamente sapere quel che si dice Papa Francesco Secondo alcuni è una ventata di rinnovamento epocale, secondo altri il vero ideologo della sinistra. Andrea Ballarini 14 NOV 2014