Il vangelo non è pansessualista Ragioni profonde e radicali del nesso amore unione procreazione. La teologia desiderante di Kasper sopprime l’amore cristiano, punto. Redazione 30 SET 2014
Sinodo e Vaticano III Grandi cambiamenti ma anche no, Francesco e i suoi fratelli incerti Sinodo e Vaticano III. Tra pochi giorni si apre l’Assemblea sinodale sulla famiglia e il resto. Breve rapporto sullo stato delle cose. 27 SET 2014
Di streghe, verbali e confessioni Un verbale è cosa diversa da una confessione. La confessione è segreta, espressione sacramentale di un intimo rapporto con Dio mediato dalla chiesa di Cristo e dai suoi rappresentanti consacrati. Il verbale può essere provvisoriamente secretato, ma il suo destino è l’escussione pubblica in dibattimento. 27 SET 2014
Risposarsi a dispetto dei santi Domande legittime di un laico cristiano sul nuovo “divorzio concordatario” che i novatori preparano. Rifare la dottrina sarà davvero un atto misericordioso? Renzo Puccetti 26 SET 2014
Il Papa rimuove un vescovo del Paraguay. Aveva coperto abusi sessuali nella sua diocesi Si tratta di monsignor Rogelio Ricardo Livieres Plano. Nuovo intervento disciplinare del Pontefice dopo quello a carico dell'arcivescovo polacco Wesolowski. Redazione 25 SET 2014
Vescovo in gattabuia, una première Linea dura. Custodia cautelare di un reo non ancora processato. Józef Wesolowski è il primo vescovo in epoca moderna a essere preso in consegna dai gendarmi pontifici. Il Papa “usa il bisturi” sull’ex nunzio che tutto il mondo ora vuole. 25 SET 2014
Arresto, condanno ma non giudico Beatissimo padre Francesco, cari cattolici. Vi dovete decidere, secondo l’aut aut che pure nel Vangelo c’è: sì sì, no no. Chi sono io per imprigionare? Decidetevi, padre santo e cattolici. 25 SET 2014
La preghiera del Papa per le popolazioni colpite dall'ebola "Non venga meno il necessario aiuto della comunità internazionale". Redazione 24 SET 2014
Pedofilia, arrestato ex nunzio in Vaticano per ordine del Papa L'ex nunzio Wesolowski è agli arresti domiciliari. Lo rende noto il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi. Il prelato era già condannato in prima istanza dalla Congregazione della Dottrina della Fede alla riduzione allo stato laicale al termine di un processo amministrativo penale canonico, sono stati notificati i capi di imputazione del procedimento penale avviato a suo carico per gravi fatti di abuso a danni di minori avvenuti nella Repubblica Dominicana. Redazione 23 SET 2014
Il Papa avverte: "Sull'immigrazione nessun paese può essere lasciato solo" Nel messaggio per la Giornata mondiale del migrante il Pontefice chiede un'azione collettiva. Redazione 23 SET 2014