tensioni Il M5s accusa Schlein di “plagio” (non senza motivo). Campo largo e ferri corti La segretaria dem lancia l’idea di un “fondo europeo per l’automotive sul modello del fondo Sure” ma la proposta non va giù agli eurodeputati di Conte: “L’abbiamo avanzata noi al Parlamento europeo, e quando l’abbiamo fatto, gli europarlamentari del Pd ci hanno votato contro” Pietro Guastamacchia 05 FEB 2025
il voto La campagna europea per Sansal, in carcere per le sue idee ad Algeri Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione transpartitica per condannare l’arresto e la detenzione dello scrittore algerino, in carcere ad Algeri per le sue idee dal 16 novembre, e per chiederne la liberazione immediata e incondizionata. Ma non c’è stata unanimità Mauro Zanon 24 GEN 2025
L'editoriale del direttore L'isolamento di Schlein in Europa La distanza con la nuova Commissione sulla politica estera. La distanza con i socialisti europei su immigrazione e Difesa. L’Ucraina ma non solo. C’è un rischio orbanismo anche a sinistra. Un guaio da risolvere per il futuro del Pd Claudio Cerasa 05 DIC 2024
Di cosa parlare a cena stasera L'Ucraina al buio e il sostegno militare dell'Ue Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 NOV 2024
Unione europea Il Parlamento europeo approva l'uso dei missili in territorio russo, ma Pd e FI si spaccano Sugli emendamenti alla risoluzione dell'Eurocamera il partito di Elly Schlein si divide, ma vota a favore del testo finale. Contrari Lega e Movimento 5 stelle. Astenuto invece il partito della premier Giorgia Meloni Redazione 28 NOV 2024
il video Perché la Commissione Von der Leyen parte già così debole La nuova squadra di Ursula ha ottenuto 370 voti favorevoli (a luglio il bis ne aveva ottenuti 401). E' il peggior risultato per una nuova Commissione da quando il Parlamento europeo vota sull'investitura. Frutto di settimane di tensione all'interno della maggioranza pro-europea David Carretta 27 NOV 2024
L'intervista Tarquinio si smarca dal Pd: “Von der Leyen ambigua, no a Fitto vicepresidente della Commissione” “Ho molto rispetto per la posizione del Pd. Credo nel dialogo, ma pratico da sempre la chiarezza. Dire no a Ecr e all’inquinamento anti-europeista della maggioranza è fondamentale in questo passaggio. La presidente è stata eletta a luglio con un programma diverso", dice l'eurodeputato eletto nelle liste dem Ruggiero Montenegro 27 NOV 2024
Editoriali Il voto su Ursula von der Leyen di Fdi è un cambio di paradigma importante E’ la prima volta che il partito di Meloni vota per una coalizione che non sia quella classica del centrodestra. In questo modo si presenta come una vera forza di governo che antepone i risultati concreti per il paese agli slogan della campagna elettorale Redazione 27 NOV 2024
le divisioni Socialisti, verdi ed Ecr: l'Ursula Bis spacca i gruppi politici europei La maggioranza che si vedrà oggi a Strasburgo è un gioco di prestigio che, come un quadro di Escher, si regge su prospettive ed equilibri possibili sulla carta, ma difficilmente sostenibili nella realtà. I gruppi già si ritrovano spaccati Pietro Guastamacchia 27 NOV 2024
Lo youtuber cipriota Panayiotou è arrivato al Parlamento europeo da "ingenuo". Era una truffa A Strasburgo l'incontro fra l'eurodeputato ventiquattrenne e la galassia sovranista sembra avvenire quasi per caso. Poi con il voto sulle armi a Kyiv getta la maschera: che sia una quinta colonna o solo un utile idiota di Putin. la sua agenda è chiara Antonio Pellegrino 23 NOV 2024