un accordo difficile I Verdi europei dicono (ancora) no al M5s: "Problemi di visione geopolitica" "Se si guarda alle posizioni che i Verdi difendono in Europa e quelle che il M5s difende in Italia, si può vedere bene quali sono i punti di divergenza". ha spiegato il capogruppo dei Greens a Strasburgo Lamberts. Così Conte rischia seriamente di rimanere isolato anche nella prossima legislatura europea Ruggiero Montenegro 03 OTT 2023
Qatargate, Panzeri rilasciato sotto condizioni L'ex parlamentare europeo al centro dello scandalo sulle presunte tangenti non potrà lasciare il Belgio né avere contatti con gli altri indagati. Il 17 gennaio ha patteggiato una pena ridotta a un anno di reclusione in cambio delle sue confessioni Redazione 29 SET 2023
L'idea “Non ci siamo arresi”. All'Europarlamento, Tikhanovskaya dice che per i bielorussi l’Europa è “casa” La leader dell'opposizione bielorussa, in esilio in Lituania, propone di firmare un memorandum per rendere formali le relazioni tra i democratici bielorussi e il Parlamento europeo in attesa che il disegno di Putin e Lukashenka fallisca Luciana Grosso 14 SET 2023
A Bruxelles Ivanova passa, ma dalla Commissione è tutto un fuggi fuggi La nuova candidata commissaria bulgara ieri ha superato il test dell’audizione di conferma davanti alle commissioni del Parlamento europeo, mentre Vestager ha annunciato di essere andata in aspettativa 06 SET 2023
In Europa Il piano tutto a destra di Weber si schianta sulla legge sulla natura Il capogruppo del Partito popolare europeo ha visto in uno dei pilastri del Green deal l'occasione per recuperare consenso tra gli agricoltori, colpire von der Leyen e dimostrare ai gruppi centristi un'altra maggioranza possibile. Non è andata così: il Parlamento Ue ha approvato testo David Carretta 12 LUG 2023
Editoriali La strategia di Weber significa caos e immobilismo Il capogruppo del Ppe ottiene la sua prima vittoria (di Pirro) sull’Ue più a destra. Sarà la plenaria del Parlamento europeo a dire l’ultima parola a luglio Redazione 28 GIU 2023
Interpretare Elly A Bruxelles, sulle armi, il Pd era impegnato in un notevole sforzo ermeneutico. Schlein ed Hegel Il Partito democratico si divide in in tre gruppi: a favore, contro e astenuti sul finanziamento europeo degli armamenti per l’Ucraina. Insomma, si sono dunque divisi in schleiniani, schleinisti ed ellyschleinomani. 02 GIU 2023
il voto a bruxelles Il Pd si spacca in Europa sulla produzione di munizioni e armi per l'Ucraina Nel voto a Bruxelles sulla proposta di legge Asap il gruppo dem finisce in mille pezzi: in dieci votano a favore e in quattro si astengono. Smeriglio vota contro: "L'area del dissenso cresce". Bocciati gli emendamenti per non utilizzare i fondi del Pnrr nell'industria militare. Ma Fitto chiarisce: "Per il governo non è un tema all'ordine del giorno" 01 GIU 2023
il caso Ora i ritardi italiani sul Pnrr diventano un caso a Bruxelles Un report del Parlamento europeo certifica le anomalie dell'Italia sulla modifica del Piano e sulla richiesta vaga di prestiti per il RePowerEu. L'insofferenza di Fitto, che prepara la sua difesa nella relazione semestrale da inviare alle Camere (in ritardo pure quella) 24 MAG 2023
la decisione Le prossime elezioni europee si terranno dal 6 al 9 giugno 2024 L'Europarlamento aveva proposto di anticipare al periodo dal 23 al 26 maggio, ma non è stato trovato un accordo. La soluzione sarà formalizzata nel prossimo Consiglio europeo Redazione 17 MAG 2023