Editoriali Diplomazia a destra di B-XVI: Meloni incontra Weber Secondo incontro ravvicinato tra la leader dei conservatori europei e quello dei Popolari. Si tesse per l’Europa Redazione 06 GEN 2023
Qatar gate Il Parlamento Ue pronto a revocare l'immunità di Cozzolino (anche con i voti del Pd) Assieme all'eurodeputato già sospeso dal Partito democratico, è coinvolto anche l'italo-belga Marc Tabarella. Il voto a Strasburgo è previsto per il 13 febbraio. Il dem Benifei: "Sosterremo le richieste della magistratura" Francesco Bercic 03 GEN 2023
Dopo le rivelazioni del Foglio Metsola rinuncia al cognato capogabinetto L'incarico andrà ala spagnola Leticia Zuleta de Reales Ansaldo. La decisione è stata presa dalla presidente del Parlamento europeo in seguito alla notizia pubblicata dal nostro giornale 31 DIC 2022
Editoriali L’accordo europeo: chi inquina paga. Una rivoluzione rischiosa Il sistema di scambio di emissioni Ets è un pilastro del "Fit for 55". Ci sono alcune salvaguardie. Il governo Meloni ha due scelte: opporsi a Bruxelles o preparare il paese al cambiamento Redazione 20 DIC 2022
l'analisi Quanto l'Italia (e l'Europa) sono esposte ai ricatti del Qatar sul gas A causa del possibile divieto di visite diplomatiche al Parlamento europeo, l'emirato ha minacciato ritorsioni. Ecco qual è il peso economico delle importazioni da Doha per il nostro paese e per gli altri stati membri dell'Ue Luca Roberto 19 DIC 2022
Che cosa ci insegnano i corruttori dell’Europa sul prestigio dell’Ue Lezioni dal Qatar gate: chi corrompe l’Europarlamento ha una consapevolezza del suo valore maggiore di quella dell’opinione pubblica europea e di molti politici nazionali. E un’indagine su alcuni meccanismi perversi non è il simbolo di un diffuso sistema criminale 19 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Come si racconta e come appare il Qatar gate: trova le differenze Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 DIC 2022
La caccia alle streghe dei quotidiani italiani sul Qatar gate Nessuna riforma potrà fermare la tendenza degli organi di informazione italiani a trasformare ogni caso giudiziario in un gigantesco ventilatore da accendere dopo averci infilato il letame dentro Ermes Antonucci 15 DIC 2022
il commento I corrotti sono passibili di arresto, ma i soldi delle autocrazie come il Qatar sono inarrestabili Un poco di sano moralismo e garantismo con le nostre istituzioni ci sta. A patto di ricordare sempre che la corruzione è inestirpabile. Come difendere la democrazia liberale da nuovi scontri di civiltà 13 DIC 2022
senza le veline Le uniche intercettazioni del Qatar gate vengono da Brescia, non dal Belgio Contrariamente a quanto avviene in Italia, dove gli atti giudiziari finiscono regolarmente sui giornali, il Belgio ha un’ossessione per la riservatezza a tutela delle indagini e delle persone indagate. Nelle dichiarazioni della procura belga non c’è mai scritto Qatar né ci sono i nomi. Il rapporto con i media 13 DIC 2022