Editoriali Il voto su Ursula von der Leyen di Fdi è un cambio di paradigma importante E’ la prima volta che il partito di Meloni vota per una coalizione che non sia quella classica del centrodestra. In questo modo si presenta come una vera forza di governo che antepone i risultati concreti per il paese agli slogan della campagna elettorale Redazione 27 NOV 2024
le divisioni Socialisti, verdi ed Ecr: l’Ursula Bis spacca i gruppi politici europei La maggioranza che si vedrà oggi a Strasburgo è un gioco di prestigio che, come un quadro di Escher, si regge su prospettive ed equilibri possibili sulla carta, ma difficilmente sostenibili nella realtà. I gruppi già si ritrovano spaccati Pietro Guastamacchia 27 NOV 2024
Lo youtuber cipriota Panayiotou è arrivato al Parlamento europeo da "ingenuo". Era una truffa A Strasburgo l'incontro fra l'eurodeputato ventiquattrenne e la galassia sovranista sembra avvenire quasi per caso. Poi con il voto sulle armi a Kyiv getta la maschera: che sia una quinta colonna o solo un utile idiota di Putin. la sua agenda è chiara Antonio Pellegrino 23 NOV 2024
L'editoriale del direttore Argini contro l’ambientalismo ideologico Ovunque ci si giri, in Europa, sia per ragioni strumentali sia per ragioni concrete, è la transizione a dividere la politica, a preoccupare i governi. La prossima sfida europea dei riformisti è non regalare ai populisti una battaglia che populista non è 21 NOV 2024
Di cosa parlare stasera a cena La maggioranza Ursula si divide sulla deforestazione Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 NOV 2024
La calma di Fitto L’aplomb di Fitto di fronte alle stranezze del Parlamento europeo Il commissario designato non cade nella trappola di sinistra e Verdi. Recensione delle domande pazze dell’Eurocamera Pietro Guastamacchia 13 NOV 2024
unione europea La rottura del cordone sanitario attorno all’estrema destra è un gioco pericoloso per il Parlamento europeo Con 189 deputati il Partito popolare è il primo gruppo al Parlamento europeo, ma ha solo il 26 per cento dei seggi: senza socialisti e liberali, non c’è maggioranza funzionante possibile. I rischi della politica dei due forni 26 OTT 2024
Premiazione María Corina Machado e Edmundo González vincono il Premio Sacharov 2024 I due leader dell'opposizione venezuelana hanno vinto il Premio per la libertà di pensiero per essersi opposti al regime venezuelano e per averlo sfidato alle elezioni presidenziali. Il Parlamento europeo non riconosce l'esito della vittoria di Maduro Redazione 24 OTT 2024
Editoriali Il Ppe vota con l’estrema destra e rende ingovernabile il Parlamento europeo Gli eurodeputati non sono riusciti ad approvare la risoluzione politica sul bilancio 2025 dell’Ue, dopo che i popolari hanno votato con i gruppi dell’estrema destra a favore della costruzione di muri alle frontiere esterne dell’Unione Redazione 24 OTT 2024
Premio Sacharov La sinistra europea riesce nella vergogna di non votare la resistenza venezuelana I socialisti europei ritengono che il Ppe voglia costruire un accordo con Meloni, Orbán e Le Pen. E pensano che dare un riconoscimento "troppo frettoloso a Edmundo González come vincitore delle elezioni è di scarsa utilità, dati i precedenti” Pietro Guastamacchia 24 OTT 2024