L'Ue va al contrattacco e prepara un'azione legale contro Orbán Il presidente ungherese, dall'Europarlamento di Bruxelles, attacca le istituzioni, l'università di Soros e il sistema delle quote dei migranti. A parte Salvini, è unanime il coro di accuse contro il leader populista 26 APR 2017
Chiedere scusa a Lara “Comic”. (Nota sui bamboccioni) “La prima volta a Bruxelles avevo 26 anni. Ero giovane e avevo bisogno di mia madre… è insegnante di italiano. Mi preparava i discorsi, seguiva la mia agenda", ha detto l'eurodeputata per difendersi dalle accuse di un'indagine dell’Ufficio antifrode dell’Ue 09 MAR 2017
L'Europarlamento vuole una legge sui robot Bruxelles è la prima ad aver attivato un dibattito politico in un settore in forte espansione per dare responsabilità giuridica alle macchine Redazione 16 FEB 2017
I paradossi dell’elezione di Antonio Tajani nuovo presidente del Parlamento Ue L'uomo del Cav. ha sconfitto il socialista Gianni Pittella grazie all'accordo con il liberale Guy Verhofstadt. E ora a Strasburgo potrebbe nascere una chiara maggioranza di centrodestra David Carretta 17 GEN 2017
E’ ora di parlare di robot: anche l’Europa se ne accorge Il Parlamento europeo potrebbe votare presto la prima legge al mondo che consideri i robot come “persone elettroniche”. 13 GEN 2017
Affronte sotto il fuoco grillino dopo l'addio al gruppo: “Sono una setta, me l’aspettavo” L’eurodeputato M5s passato ai Verdi accusa il Movimento di essere gestito da "incapaci", senza democrazia e trasparenza Redazione 12 GEN 2017
Tutte le mosse sbagliate di Casaleggio Due eurodeputati mollano il M5s (uno con i verdi, l’altro con i lepenisti). Fughe, multe e ripensamenti: situazionismo grillino a Bruxelles 12 GEN 2017
Parlamento europeo: accordo? Quale accordo? La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Der Spiegel, Sueddeutsche Zeitung, Times, Abc, Telegraph Redazione 11 GEN 2017
Il M5s torna da Farage, che però detta le condizioni per il "perdono" L'ex leader dell'Ukip assicura che "le divergenze sono state risolte in maniera amichevole". Ma ci sono ragioni di opportunità da una parte e dall'altra Redazione 10 GEN 2017
Perché quello tra M5s e Alde sarebbe stato un matrimonio impossibile Il fact checking sull'alleanza (già) naufragata tra Grillo e e Verhofstadt dimostra una incompatibilità palese sui grandi temi dell'economia e della politica estera Lorenzo Borga 10 GEN 2017