lettere In Parlamento l’ultimo flop dell’ambientalismo all’amatriciana Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 DIC 2021
L'intervento I parlamentari non lavorano solo in Aula. Guida contro l’indignato del lunedì Le polemiche sulla “vergogna” del Parlamento vuoto sono montate ad arte da chi ignora il meccanismo della "discussione generale" delle leggi. Come accade ormai da anni, ogni due-tre settimane. E poi si può essere un pessimo deputato anche col cento per cento di presenze Chiara Geloni 14 DIC 2021
Saverio ma giusto Per i deputati spaventati dal droplet, obbligo del silenzio: legiferate a gesti! Il Covid è come la puzza di fritto: se tieni le finestre aperte si disperde. Problema: nell’Aula parlamentare non ci sono finestre. E infatti alcuni parlamentari firmano una lettera contro le riaperture di Transatlantico e buvette. Qualche proposta per combattere il contagio nella politica Saverio Raimondo 10 NOV 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Dalla legge Zan alla corsa per il Quirinale, il paradiso dei franchi tiratori Guerriglia parlamentare con vista sul Colle. Miseria e nobiltà dei parlamentari che usano e abusano del voto segreto Francesco Cundari 06 NOV 2021
la richiesta "La Camera resti contingentata". La lettera bipartisan di 50 parlamentari a Fico Deputati di vari gruppi chiedono che a Montecitorio rimangano i limiti numerici di affollamento d'aula. E che il Transatlantico resti sbarrato per i giornalisti Redazione 04 NOV 2021
L’Aula sorda e (furba) e il monito di Mattarella sui decreti Sulla decretazione d'urgenza non è cambiato niente, nonostante l'appello del capo dello stato Guido Gentili 12 AGO 2021
Così l’asse gialloverde blocca l’Ufficio parlamentare di Bilancio Tra l'8 e il 9 settembre deputati e senatori saranno chiamati a stilare la squadra da offrire a Fico e Casellati. Ma tra il candidato "troppo di destra" e quello "troppo di sinistra", finora vince la palude ostruzionista Luciano Capone e Valerio Valentini 04 AGO 2021
Giustizia, Zan, legittima difesa. Sotto la propaganda, niente I partiti, la riforma della giustizia, e le leggi fatte su Twitter. È il frastuono del Parlamento post ideologico: prima la comunicazione e poi (forse) il contenuto 31 LUG 2021
Sì, del Parlamento trasformista ci si può fidare. Lezioni utili Dalla Tav fino all’Europa. E poi la giustizia. Draghi. Il ddl Zan. E il Colle. Sorpresa: il Parlamento più pazzo della storia è diventato un antidoto contro gli estremismi. Chi glielo dice a Galli della Loggia? 19 LUG 2021
bandiera bianca Il ddl Zan e lo strano travaso tra la piazza e il Parlamento Nel dibattito sul disegno di legge contro l'omotransfobia alcuni parlamentari hanno manifestato fuori dall'Aula: mandano rappresentanti fuori dalle istituzioni perché facciano populismo Antonio Gurrado 14 LUG 2021