La fine del Pd è una balla Il vero tema non è la sua esistenza ma la debole definizione della sua identità. L’opposizione può far bene, a condizione che i progressisti combattono un virus letale: quello anti mercatista. Idee per una ripartenza Michele Salvati 20 OTT 2022
il sondaggio Secondo gli italiani è il M5s il vero partito di sinistra (più del Pd) Giuseppe Conte è percepito come il nuovo volto del campo progressista, al posto dei dem. Fratelli d'Italia continua a salire, ma il partito maggioritario resta quello dell'astensionismo. L'analisi di Euromedia Research Redazione 18 OTT 2022
prove di leader Bonaccini, il primo. Schlein, la seconda. I nomi verso le primarie del Pd Enrico Letta vorrebbe che si votasse il nuovo segretario entro marzo: la sfida è tra il presidente dell'Emilia Romagna, ampiamente in testa, e la vicepresidente. Ma gli indecisi all'interno del partito sono ancora la maggioranza Redazione 17 OTT 2022
tornare ai fondamentali Il neoliberismo e le altre boiate pazzesche da evitare nel dibattito sul Pd Concetti astratti, gioco delle alleanze, giri di parole che non reggono la minima prova di un’analisi logica: l'atteggiamento dem, in questi anni, ha allontanato il paese reale. Tuttavia, il partito del Nazareno non è morto. Né è da demolire e ricostrurie da capo Chicco Testa 12 OTT 2022
Storia del Pd, da partito multiculturale a partito radicale di massa Il Partito democratico sconta il difetto genetico di aver condannato l'Italia al confusionismo politico. Perdendo al contempo contatto con la frangia popolare dell'elettorato Ortensio Zecchino 12 OTT 2022
la strategia Il sorpasso pacifista di Letta su Conte: "Noi in piazza per difendere l'Ucraina" Il segretario dem annuncia la mobilitazione sotto all'ambasciata russa. Un modo per continuare a difendere le ragioni di Kyiv e respingere la concorrenza grillina. Picierno: "Le manifestazioni hanno senso solo se distinguono tra agressori e aggrediti" Redazione 11 OTT 2022
passeggiate romane Enrico Letta, un leader in uscita ma non dimesso alle prese con un congresso che non c’è In teoria il segretario ha chiesto che le primarie si tengano entro marzo, ma una data ufficiale ancora non c'è. E si teme che tirarla per le lunghe potrebbe far desistere Bonaccini dal candidarsi 11 OTT 2022
verso il congresso A che punto è la notte del Pd nelle parole dei suoi dirigenti Rifondazione o ricreazione? Il Partito democratico continua ad andare di Cosa in Cosa da oltre trent’anni. Tra il culto della memoria e l’ossessione per il nuovo Francesco Cundari 08 OTT 2022
La direzione Il Pd alla prova dell'autocritica e la retorica aerea di Enrico Letta I dem auto-analizzano la sconfitta e dicono no al correntismo, no al maschilismo, no all'opa ostile in direzione Giuseppe Conte. Ripartire da sé, è il mantra che ripetono tutti. Come? Si vedrà 07 OTT 2022
Gli umili (come Enrico Letta) saranno gli ultimi Il segretario del Partito democratico è una brava persona, ma in politica (e gli esempi vanno da Machiavelli a Reagan) vince l’impudenza 07 OTT 2022