Nave galleggiante: sì o no? Lo strano asse M5s-FdI che boicotta il rigassificatore di Piombino La consigliera regionale della Toscana, Irene Galletti, ha presentato un ordine del giorno per l'interruzione di qualsiasi azione atta alla realizzazione dell'opera. Contro si sono espressi solo Pd e Italia viva. A favore Fratelli d'Italia e Forza Italia Antonia Ferri 06 OTT 2022
streaming Letta: "Congresso non sia derby tra Conte e Calenda. Si voti entro marzo" Il segretario del Pd ha aperto la direzione nazionale: "La sconfitta non è stata una catastrofe, ma dobbiamo essere pronti a vestire i panni dell'opposizione. La guerra ci ha penalizzati ma non mi pento delle scelte fatte. No al cambio del simbolo. Ora ci vuole una classe dirigente giovane" Luca Roberto 06 OTT 2022
correnti Il Pd si abbandona alla sua vera passione: il congresso Il Partito democratico è in preda all'autoflagellazione: tra chi lo vuole ribattezzare, chi fare una costituente, chi unirsi ai 5 stelle e nessuno che pensi di poter fare opposizione 06 OTT 2022
le tensioni tra i dem Letta oggi parla in direzione. Mentre nel Pd scoppia il caso donne Il segretario punta a celebrare il congresso entro marzo, una specie di compromesso tra le correnti. Orfini: "Non ha più senso fare melina". Nelle chat parte la rivolta delle escluse sulla questione parità di genere. D'Elia sotto accusa Luca Roberto 06 OTT 2022
Il caso Ora il Pd teme di essere cannibalizzato dal M5s Più che lo scioglimento, il timore di molti parlamentari e dirigenti dem è quello di schiacciarsi troppo sulle posizioni grilline. Il senatore Borghi: "Hanno tenuto un atteggiamento ostile nei nostri confronti. Serve un supplemento di riflessione" Redazione 04 OTT 2022
Il vero dramma del Pd? Il carisma incompatibile con la guida del partito Dopo la sconfitta: i problemi non si risolvono solo cambiando segretario. Quello che serve è un’idea diversa di leader, una tenda più larga, un sogno da offrire anche oltre le Ztl. Competere per non perire, emozionare per non crollare. Buon congresso 03 OTT 2022
Spazio Okkupato Si è votato per non peggiorare le proprie condizioni, invece che per migliorarle Lo stato di salute elettorale ed emotivo della sinistra mi pare un indicatore della fiducia nel futuro di una società. E in queste ultime elezioni l'analisi è semplice: se il progresso non è possibile, è meglio non muoversi Giacomo Papi 01 OTT 2022
l'intervento La lettera di Enrico Letta per un nuovo Pd: "Apertura, opposizione, nuova vita” Il segretario dem si è rivolto agli iscritti al partito lanciando il congresso costituente: "I limiti della nostra proposta sono evidenti. Abbiamo l'urgenza di affrontare i problemi e rigenerare il gruppo dirigente" Redazione 30 SET 2022
cinque punti Sì, un altro Partito democratico è possibile. Il manifesto del sindaco Nardella Superare il Reddito di cittadinanza, costruire un ambientalismo non nemico del progresso e scommettere sull’educazione come motore della crescita dell’Italia Dario Nardella 30 SET 2022
Piuttosto che pensare alle vittime del colonialismo, il Pd romano pensi alle vittime della strada Ennesimo incidente mortale a Roma su Via Nomentana, ormai conosciuta come "strada della morte". Intanto, il Partito democratico propone di “modificare le targhe delle strade ispirate al colonialismo" Ermes Antonucci 29 SET 2022