L’urgenza del congresso del Pd Il Pd si divide sulle motovedette in Libia e fa un altro passo verso l’irrilevanza Redazione 08 AGO 2018
Maurizio Martina vuole un Pd “senza Goldrake”. Basterà? Al Festival dell’Unità di Roma il manifesto del segretario del Partito democratico per uscire dalle palude del 18 per cento 01 AGO 2018
Perché una sfida Minniti-Zingaretti può togliere la museruola al Pd Il suicidio plastico dell’opposizione è nascosto in tre scelte scellerate: rassegnarsi a essere solo “anti”, rottamare il passato riformista e avvicinarsi alle elezioni senza un leader. E’ il momento di reagire e svegliarsi 30 LUG 2018
Per combattere i populisti al Pd serve un leader liberale, europeista e di sinistra E’ stata convenuta la data del congresso, prima delle elezioni europee. Ma ancora non abbiamo un’idea chiara della linea politica Michele Salvati 29 LUG 2018
La fase onirica del Pd in preda a se stesso e ai felpastellati “Il Pd si spacca” è un luogo comune, si divideva anche prima ma adesso c’è un problema di identità politica 28 LUG 2018
I socialisti democratici sono rivoluzionari o ragazzi qualunque figli di Occupy? I democratic socialist non sono altro che ragazzi del loro tempo. I loro idoli non sono quelli dei loro padri, non vogliono rovesciare il sistema ma soltanto riportarlo a una condizione accettabile 26 LUG 2018
Il Pd e la pazza tentazione dell’estate Gli incidenti in agguato, i guai in arrivo e una domanda che tornerà di moda: il Pd ha il dovere di riconsiderare un’alleanza con il M5s? Storia di una svolta possibile, di una mossa a sorpresa e di un incubo da evitare come la peste 21 LUG 2018
Zanda ci spiega perché la democrazia rappresentativa è in pericolo Questi sono contro il Parlamento. Ma “anche il Pd ha le sue responsabilità: abbiamo abolito il finanziamento pubblico” 20 LUG 2018
La verità sul Pd e l'Internazionale socialista Proviamo a ricapitolare: Renzi vorrebbe Macron, Martina incontra Sanchez. Lavori in corso per un rassemblement progressista europeo 18 LUG 2018