Il nemico del governo Renzi si nasconde nelle procure Altro che opposizioni indemoniate. Dal giorno successivo alla decisione di voler mollare Maurizio Lupi, in seguito a un mascariamento subito a mezzo stampa dall’ex ministro delle Infrastrutture, Renzi è entrato in un vortice pericoloso - di Claudio Cerasa 21 GIU 2015
L’ultima incresciosa del Pd: il burocrate Fabrizio Barca che fa le black list La democrazia facile e infida di Matteo Orfini e di Fabrizio Barca è una mappatura, un googlemaps all’amatriciana. Orfini è da onesto funzionario di partito il commissario del Pd messo da Renzi a Roma per fronteggiare vasti fenomeni di corruzione. 21 GIU 2015
La fragilità di Renzi spiegata in due tweet Il sindaco d’Italia senza sindaci. Il problema che tocca da vicino la leadership di Renzi riguarda un tema preciso: il segretario del più importante partito italiano che si ritrova a fare i conti con una base sociale quasi inesistente. 06 GIU 2015
Dal Cav. a Renzi. Perché il modello della monarchia anarchica funziona ancora Non solo Fitto e Civati. E’ nella logica della monarchia anarchica una certa insofferenza o indifferenza per le trame di gruppi di opposizione interna e non è affatto indizio della fragilità di quel sistema introdotto da Berlusconi nel sistema dei partiti. Redazione 18 MAG 2015
Come la macchina dell’intolleranza di sinistra ha messo all’angolo la castigatrice delle censure liberal, Kirsten Powers Che la sinistra si scagli con intenzioni intolleranti contro un libro che descrive l’intolleranza della sinistra è la perfetta chiusura del cerchio. La polemica ipocrita dei liberal americani sul nuovo libro di Kirsten Powers, “The Silencing: How the Left Is Killing Free Speech” 14 MAG 2015
Ecco la vera scissione del Pd renziano Partito della nazione vs Partito della regione. Altro che Italicum. Storia della vera rottura invisibile del Pd renziano (e la minoranza qui c'entra fino a un certo punto). 03 MAG 2015
Cari compagni dissidenti, guardatevi allo specchio e capirete i vostri errori Da Bersani a Speranza. Perché la fiducia di Renzi ha messo in mostra la debolezza della minoranza del Pd. Firmato: un deputato della minoranza del Pd. Mentre si afferma di voler ricostruire un’idea di partito come comunità, paradossalmente, si finisce con il diventare subalterni al concetto di partito. Dario Ginefra 01 MAG 2015
Due sentinelle sul Colle Renzi da Napolitano e l’euro-botta economica d’agosto da parare “Tutto bene, bisogna andare avanti”, dice il premier. FI drammatizza sui “troppi poteri forti” contro l’Italia. Redazione 14 AGO 2014
Incontro tra il Cav. e Renzi: passi avanti sulla legge elettorale Tre ore di colloquio a palazzo Chigi. Convergenze sulle soglie di ingresso in Parlamento. Sulle preferenze manca ancora l'intesa. Redazione 06 AGO 2014