Il nuovo partito di Matteo Renzi agita soprattutto i renziani Per l’ex segretario l’assemblea di sabato è un punto di non ritorno. I dubbi di Da Empoli e Romano. Il sì di Gori 23 MAG 2018
Contro i trumpiani italiani il Pd deve unirsi come i greci contro i persiani Oggi il partito si riunisce in assemblea. Non guardare il passato, non litigare sul nulla, vocazione maggioritaria, organizzare un partito che sappia parlare, dice Giuliano da Empoli 19 MAG 2018
Calenda chiama il Pd a una mobilitazione contro l'accordo Lega-M5s Il ministro su Twitter: "Se questi sono i contenuti del contratto di governo il partito dovrebbe cancellare l'assemblea e organizzare una mobilitazione per difendere la posizione dell'Italia in Europa" Redazione 16 MAG 2018
Lo stallo politico e la domanda sulla democrazia che vogliamo essere Il grande equivoco della Seconda Repubblica e la scelta necessaria tra rappresentanza maggioritaria o proporzionale Luigi Marattin 12 MAG 2018
A che punto siamo con la democrazia in Italia Non scherzo, benché non possa crederci, quando immagino Mattarella dimissionario Adriano Sofri 09 MAG 2018
Passeggiate romane Nel Pd dilaniato è già pronta la resa dei conti sulle liste per le elezioni L'unico punto di convergenza all'interno del Partito democratico è sulla necessità di fare di tutto pur di non andare alle elezioni 09 MAG 2018
Fiano ci spiega cosa vuol dire che ora restano solo i governi del presidente “In un sistema proporzionale con tre minoranze o ci sono percorsi politici percorribili oppure si cercano altre formule per la salvaguardia generale del bene del paese”, dice il deputato Pd 04 MAG 2018
Al via la direzione Pd. Martina: “Il capitolo M5s si è chiuso” I pontieri al lavoro per confermare il segretario reggente e non spaccare il partito. E lui chiede di rimanere fino all'assemblea nazionale 03 MAG 2018
Elogio della legislatura ricostituente Le regionali vinte da Salvini, il M5s che va giù, la mossa di Renzi, quella voglia di elezioni. Perché la legislatura si trova di fronte a due strade: azzerare il 4 marzo o il 4 dicembre. Dove porta l’idea giusta di mescolare le carte con la Quinta Repubblica 01 MAG 2018