Il documento Le Raccomandazioni dell'Ue all'Italia: fare in fretta con il Pnrr, ridurre il debito L'Italia dovrà mantenere la crescita della spesa nel 2024 entro la soglia dell'1,3 per cento. Accelerare con il Recovery Plan, riformare il catasto, tagliare le tasse sul lavoro, promuovere la transizione ecologica: tutte le indicazioni di Bruxelles. E sull'alluvione arriva l'assist di Gentiloni a Meloni: le spese una tantum non saranno conteggiate 24 MAG 2023
Dopo l'Ecofin L’Ue non fa concessioni all’Italia sul Mes. L’effetto boomerang sugli altri dossier Bruxelles respinge la proposta di Roma di barattare la ratifica del Fondo salva stati con più flessibilità nella governance economica. Trattativa in perdita e problemi per Giorgetti 17 MAG 2023
il libro Riformare l’Ue e superare “l’ora più buia”. Un manuale Crisi economica, pandemia, guerra. L’Europa forgiata dalle crisi in cerca di più unità. L'ultimo volume di Marco Buti Stefano Cingolani 04 MAG 2023
A Stoccolma Giorgetti vola all'Ecofin, stretto tra Patto di stabilità e Mes All'ordine del giorno le crisi bancarie e l'unione dei capitali. Ma al vertice dei ministri europei delle Finanze si parlerà anche di governance economica e di Fondo salva stati: due insidie per il governo Meloni Francesco Bercic 28 APR 2023
Che fare Oltre il Patto di Stabilità. Miti da sfatare sulla credibilità futura dell’Italia Dalla ratifica immediata del Mes a una rapida e precisa richiesta di modifiche al Pnrr, fino alle riforme di sistema ad alto impatto sul Pil: solo con piani ambiziosi, e non con mille decreti semplificazioni, il paese potrà avere la forza di negoziare al tavolo europeo Oscar Giannino 28 APR 2023
l'analisi Le proteste del governo per il nuovo Patto di Stabilità e gli impegni del Def La destra si lamenta delle nuove regole europee, ma Meloni e Giorgetti hanno già garantito di fare quanto chiede la Commissione prima che la Commissione lo chiedesse. Non per il "vincolo esterno" europeo, ma per l'enorme "vincolo interno" italiano che si chiama debito pubblico 28 APR 2023
la reazione Le preoccupazioni di Giorgetti per il nuovo Patto di stabilità Il rischio di dover riprogrammare la spesa pubblica dopo "la rigorosa revisione imposta dall'Europa" impensierisce i vertici del Mef. Le parole del ministro e l'incognita delle correzioni del bilancio Redazione 27 APR 2023
l'intervista "Questo Patto di stabilità accoglie le richieste dell'Italia. E ora avanti col Mes". Parla Dombrovskis Il focus su riforme e investimenti. "I piani di rientro dal debito saranno più graduali e credibili, e gli stati membri avranno maggiore spazio di manovra". Il Fondo salva stati? "Saremmo felici se l'Italia lo ratificasse, perché sta bloccando altre misure". Intervista al vicepresidente della Commissione 27 APR 2023
l'accordo a bruxelles Come funziona la riforma “equilibrata” del Patto di stabilità Le modifiche alle regole economiche conservano la visione del duo Macron-Draghi. La reazione tedesca (resta da convincere Lindner) e gli aggiustamenti chiesti dai “falchi” 26 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Il nuovo Patto di stabilità è un assist per la ratifica del Mes Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 26 APR 2023