Così Draghi e Macron preparano un manifesto condiviso per una nuova Ue Il Patto di stabilità da riformare e la difesa comune da varare: sono i due obiettivi comuni di Roma e Parigi. Il premier italiano e il presidente francese puntano a una maggiore integrazione e a vincoli di bilancio meno stringenti, ma stringendo un patto col Ppe. E intanto si lavora a un articolo a doppia firma da pubblicare su un giornale internazionale 15 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'Ue post-pandemia mette fuori gioco i sovranisti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 DIC 2021
l'intervista alla festa del foglio Gentiloni: "Il Pnrr non è un regalo" Il commissario europeo dice che il piano di rilancio “ci permette di affrontare i nodi irrisolti”, ma occhio alle spese correnti. Sulla riforma del Patto di stabilità è fiducioso, anche grazie al nuovo governo tedesco 01 DIC 2021
editoriali Il debito buono non è per sempre Le fiammate dello spread ricordano all’Italia i tabù da non trascurare Redazione 03 NOV 2021
editoriali La svolta del Mes. L’Ue del dopo pandemia non sarà più quella di prima C’è sempre meno austerità nell’Unione europea, ma l’Italia deve comunque risanare i conti Redazione 26 OTT 2021
editoriali Il nuovo Patto di stabilità di Draghi Il premier è ambizioso sulle regole fiscali europee. Dovrà convincere i frugali Redazione 23 OTT 2021
Il cantiere riaperto Gentiloni è realista sul Patto di stabilità e cerca il consenso di tutti La fiducia da restaurare. Undici quesiti ai governi europei da parte del commissario. Due ipotesi su cui lavorare, una sola è solida 20 OTT 2021
editoriali Il Patto di stabilità secondo Scholz Nessuna rivoluzione, il candidato dell’Spd si sta solo adattando alla nuova realtà economica REDAZIONE 19 OTT 2021
dopo il via libera alla nadef Draghi e la politica del Big stick in Europa “Parla gentilmente e portati un grosso bastone”, diceva Roosevelt. E così con la Nadef il governo ha preso, senza clamore, una posizione di sfida nei confronti delle regole europee. La strategia opposta del Conte I, che fece la voce grossa ma tornò da Bruxelles bastonato 01 OTT 2021
Il dado è tratto La Nadef di Draghi sfida l’impostazione storica di Bruxelles L’Italia annuncia tre anni di politica espansiva: è l’inizio del negoziato sulla revisione del Patto di stabilità. Una mossa e tre ipotesi Carlo Altomonte 01 OTT 2021