Editoriali Quanto fa sul serio l’Italia sul Patto di stabilità e il rischio di un veto inutile Il momento della verità. Questa sera i ministri delle Finanze dell’Unione europea si chiuderanno in una stanza a Bruxelles per una cena che potrebbe durare tutta la notte. L’obiettivo è arrivare a un accordo politico sulla revisione della governance economica Redazione 07 DIC 2023
verso l'ecofin Giorgetti e il catenaccio sul nuovo Patto di stabilità L'Italia, dopo aver boicottato la proposta della Commissione Ue e ottenuto poco sullo scorporo degli investimenti, gioca in difesa: è favorevole a un accordo che includa le richieste della Germania, purché non siano troppo peggiorative 06 DIC 2023
Patto di stabilità Giorgetti si blinda dalla Lega: "Sul Mes deve decidere il Parlamento" Si fa audire in Commissione e dice che è pronto a non firmare il patto (che vuole firmare). Il timore che dopo l'eventuale accordo venga pugnalato in aula dagli anti euro: "Non mi lascio crocifiggere" 06 DIC 2023
verso l'ecofin Ecco la strada senza uscita dell’Italia su Mes e Patto di stabilità Veto o non veto? Giorgetti e Meloni di fronte a un bivio: come rivendicare un successo anche in caso di sconfitta. Trattative e obiettivi 05 DIC 2023
Editoriali Il rigore di Lagarde sul Patto di Stabilità La perplessità sull’ipotesi spagnola di riforma è un assist ai falchi tedeschi Redazione 28 NOV 2023
i dossier Meloni e Giorgetti guardano con fiducia all'Ecofin, tra Patto di stabilità e Pnrr Dopo l'incontro con Scholz e l'ultimo contatto di Fitto con la Commissione europea il vertice di dicembre dei ministri delle Finanze spaventa meno l'Italia. Si va verso la liquidazione della quarta rata e il via libera alle modifiche del Piano Francesco Bercic 23 NOV 2023
Ma non chiamatelo “Asse” Il pragmatismo spinge Meloni a un accordo con Scholz La premier si rimangia le critiche del passato alla Germania. Spiragli pure sul patto di stabilità. Un calcione a Putin 22 NOV 2023
L'analisi Assenze e rinvii: perché è l’Europa il punto più debole del governo In attesa delle europee Meloni rimanda le decisioni su Pnrr, Mes e Patto di stabilità. Manca un vero tentativo di compromesso con le altre istituzioni internazionali Marco Leonardi 21 NOV 2023
l'analisi La sostenibilità del debito e gli obiettivi ragionevoli del governo Sbaglia mira chi si limita a valutare la limitata riduzione del rapporto fra debito e prodotto prevista dall’esecutivo per il prossimo triennio senza tenere adeguatamente conto della traiettoria prevista per l’avanzo primario nello stesso triennio. L'importanza di arrivare a una buona riforma del Patto di stabilità Nicola Rossi 20 NOV 2023
il record La Commissione smonta tutti i numeri del governo Meloni sul debito pubblico L’Italia sarà penultima in Eurozona per crescita del pil e prima per crescita del debito. Bruxelles passa al setaccio le ipotesi ottimistiche e irrealistiche della manovra, con riflessi preoccupanti per l'Italia sul nuovo Patto di stabilità 16 NOV 2023