Ecofin-Manovra Giorgetti, l'apache. Blocca gli emendamenti e sfida i falchi sul Patto di stabilità: "Non firmo" In Italia frena gli assalti di Forza Italia, ma resta il problema delle pensioni per i medici. In Europa fa il "meloniano" e minaccia di non firmare 10 NOV 2023
Bruxelles Giorgetti preferisce il vecchio Patto di stabilità se il nuovo penalizza Roma Alla riunione dell'Ecofin il ministro dell'Economia ha deciso di giocarsi la carta della minaccia di veto: meglio tornare alle regole pre-Covid se le richieste italiane non saranno accolte David Carretta 09 NOV 2023
Bruxelles Gentiloni: "Riformare il patto di Stabilità o si torna alle regole pre-Covid" Il commissario europeo all'economia lancia un monito all'Eurogruppo in vista dell'Ecofin in programma oggi 09 NOV 2023
editoriali Appunti sulla revisione del Patto di stabilità Incassare le concessioni sulle spese per la difesa e non minacciare veti: ecco cosa dovrebbe fare il governo Meloni Redazione 09 NOV 2023
L'analisi Due mesi per il nuovo Patto di stabilità o tornano le vecchie regole. E per l’Italia sarebbe meglio Per quei paesi con un debito alto come il nostro risanare le casse dello stato non dipenderà dalla riforma del Patto di stabilità e crescita. Anzi, ripristinare le regole fiscali precedenti potrebbe perfino rivelarsi più opportuno Lorenzo Bini Smaghi 08 NOV 2023
L'analisi Il momento della verità per l’Italia sulle regole fiscali Il governo pare distratto sulla riforma del Patto di stabilità, dovrebbe sostenere la proposta spagnola Veronica Guerrieri e Guido Lorenzoni 12 OTT 2023
Editoriali Deficit e regole fiscali. Senza riforma del Patto, l’Italia non potrebbe chiedere lo scudo della Bce Uno dei requisiti per accedere allo strumento della Banca centrale europea è il rispetto dei parametri di bilancio della Ue Redazione 07 OTT 2023
Giorgetti esulta sul Patto di stabilità. Ma sul taglio del debito mancano almeno 18 miliardi La nuova proposta di Bruxelles accoglie in parte le richieste italiane sullo scorporo dei finanziamenti connessi al Pnrr. Ma sulla riduzione del debito pubblico ora si rischia la beffa. Ballano fino a 50 miliardi in tre anni 03 OTT 2023
l'analisi Idee non populiste per discutere finalmente di vere spese europee In questi mesi è tornato di moda il tema della "golden rule". Ma la possibilità di finanziare in disavanzo gli investimenti pubblici contando sulla loro capacità di incidere sulla traiettoria futura del prodotto potenziale in realtà esiste già. E allora perché richiederla a gran voce? Nicola Rossi 27 SET 2023
la trattativa Meloni è costretta a sperare in un asse di sinistra in Ue per il Patto di stabilità Il tedesco Linder, che per Giorgetti è "un grande amico", isolato nell'Ecofin dal gioco di sponda di Francia e Spagna. La socialista Calviño e il macroniano Le Maire, col sostegno del dem Gentiloni, sono convinti che Scholz, pure lui socialdemocratico, non asseconderà le richieste rigoriste del suo ministro delle Finanze. E così il governo di destra italiano dovrà tifare per i suoi rivali politici, per ottenere flessibilità da Bruxelles 21 SET 2023