Il patrimonio dell'Inps è in rosso per la prima volta, dice la Corte dei Conti "Non si può più rinviare la riforma della governance dell'Istituto". Per il ministro del lavoro Poletti il sistema previdenziale è sostenibile Redazione 15 FEB 2017
Né vitalizi né assegni d’oro. Cosa non dicono i grillini sulle pensioni parlamentari Si vocifera che i parlamentari faranno di tutto per prolungare la legislatura almeno fino al 16 settembre 2017, con l’obiettivo di portarsi a casa il famigerato assegno Lorenzo Borga 13 DIC 2016
Padoan: “Nel 2017 meno tasse per 23,5 miliardi” I conti del ministro dell'Economia in audizione alla Camera sulla manovra. Buone notizie su Pil e lavoro ma i timori dei mercati si rispecchiano nello Spread in salita. Redazione 04 NOV 2016
Non c’è crescita con una politica prigioniera del “Modello superfisso” Persino Karl Marx 150 anni fa irrideva il compagno Weston con la sua idea di “un ammontare fisso dei salari, una quantità fissa di produzione, un grado fisso della forza produttiva del lavoro". 30 OTT 2016
Manovra strabica, opposizioni cieche Luci, ombre, sogni della Stabilità. Ma chi la critica la voleva peggiore. Redazione 18 OTT 2016
Poletti, per pensioni strumento Ape è buona opportunità Milano, 10 ott. (Labitalia) - "Noi abbiamo deciso di costruire uno strumento che rappresenta una opportunità e consente ai cittadini di valutare se utilizzarlo o meno". Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, interviene sull'anticipo pensionistico (Ape), parte della riforma che potrebbe essere contenuta nella prossima legge di bilancio. Adnkrons 10 OTT 2016
Il declino dei sindacati, dal salario alla “pensione variabile indipendente” I sedicenti rappresentanti dei lavoratori hanno smesso di fare la lotta di classe contro i “padroni” che pagavano lo stipendio per farla contro i lavoratori più giovani su cui preme la pressione contributiva più alta del mondo. 03 OTT 2016
Pensionare la “strategia della pensione” Sei miliardi ai garantiti, briciole ai giovani lavoratori e tartassati. Redazione 29 SET 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'Italia dei mantenuti ha avuto il suo accordo sulle pensioni Che tutto questo si compia sotto il governo di un quarantenne – Matteo Renzi – non deve stupire, perché siamo di fronte a un’ondata di egoismo e masochismo che la politica segue, incoraggia, alimenta. Mario Sechi 29 SET 2016
Pensione ossessione Dal confronto tra governo e sindacati di oggi arriverà un’altra sventagliata di miliardi sulle pensioni, mentre il Parlamento si appresta a varare l’ottava salvaguardia per gli esodati. Giuliano Cazzola 28 SET 2016