Stabilità troppo stabile “La strategia della pensione” (cit.) non fa bene alla ripresa italiana L’“autodenuncia” dell’Unità, il dibattito monopolizzato da pensionati & co., Palazzo Chigi cede e il pil si affloscia. Più previdenza, meno sgravi. Marco Valerio Lo Prete 14 SET 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Tra tasse e pensioni si palesa la vera partita in corso: lo scontro tra giovani e vecchi Il taglio dell’Irpef no, le pensioni anticipate sì. Sono scelte precise, non casuali, tratteggiano il profilo politico e culturale del governo, del partito di maggioranza, del premier. Mario Sechi 13 SET 2016
Pensioni: sindacati, con Ape via in anticipo di 3 anni e 7 mesi Roma, 12 set. (Labitalia) - Potranno accedere all'anticipo pensionistico (Ape) quei lavoratori a cui mancano tre anni e sette mesi alla pensione. Il prestito sarà sperimentato per due anni. E' questa per i sindacati l'ultima ipotesi di mediazione avanzata dal governo e oggi sul tavolo del confronto al ministero del Lavoro. Dal primo gennaio 2017, dunque, se il 21 settembre prossimo, data dell'incontro 'politico' che dovrebbe chiudere la partita potranno andare in pensione, accedendo al prestito pensionistico i lavoratori con 63 anni di età. Adnkrons 12 SET 2016
Padroni del foro, maestri della lagna Come previsto il governo Renzi ha deciso il trattenimento in servizio dei magistrati direttivi di Cassazione, Consiglio di stato, Avvocatura e Corte dei Conti: circa 200 toghe per le quali sarebbe scattato il pensionamento a 70 anni invece che a 75 stabilito dalla legge del 2014. Redazione 31 AGO 2016
Referendum e Stabilità: ritorna la sfida tra prenditori e imprenditori Sarà tra prenditori, cioè titolari di rendite protette (pensioni, potentati dello stato e titolari di poteri di spesa pubblica in primis), e imprenditori, la battaglia che entra nel vivo per la legge di Stabilità 2017. Renzo Rosati 23 AGO 2016
Lotta di classe generazionale "C’è stata una lotta di classe negli ultimi 20 anni, ma è la mia classe, la classe dei vecchi, che sta facendo la guerra. E stiamo vincendo”. In realtà nella versione originale della citazione Warren Buffet, riferendosi alla divaricazione dei redditi negli Stati Uniti a favore delle classi più agiate, parlava dei “ricchi”, non dei “vecchi”. 18 AGO 2016
Non mandate in pensione la ripresa Il pil in Italia è di nuovo stagnante. Colpa del contesto internazionale difficile, dice il Tesoro. Vero, ma c’è di più. Investimenti e consumi non si rilanciano occupandosi solo di chi non lavora. Parlano Gallo e Giavazzi – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 12 AGO 2016
Perché il governo non prende il volo se insegue soltanto i pensionati Sinistra Pd, Uil, Cgil e perfino Renzi: gara a chi offre di più per i soliti noti. E così sfuma la defiscalizzazione dei produttori. L’occasione persa Ryanair. Intanto l'economia rallenta rispetto alle stime iniziali: nel secondo trimestre, l'Istat certifica la stagnazione rispetto ai primi tre mesi dell'anno. Obiettivi di crescita per il 2016 a rischio. Marco Valerio Lo Prete 12 AGO 2016
Fine lavoro mai? Non è un male I millennial non si preoccupino per la pensione - in arrivo ben oltre la terza età. Quartz, pubblicazione online di grande successo proprio tra i venti-trentenni, cerca di ribaltare la tragedia. Con alcune argomentazioni di carattere economico e sociologico. Ricerche ed esempi tra la Germania e Singapore. Redazione 14 LUG 2016
L'operazione al cuore di Silvio Berlusconi e le indagini sull'attacco a Parigi. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 14 GIU 2016