Perché gli immigrati non risolveranno il declino demografico La Merkel apre ai rifugiati per rilanciare natalità e previdenza, ma è fatica sprecata. Lo spiegano due economisti tedeschi: “La popolazione invecchia e i politici tedeschi non vogliono aumentare il prelievo contributivo sui salari: l’unica soluzione è lavorare più a lungo”. Daniel Mosseri 07 GIU 2016
In ricordo di Lama L’ex segretario della Cgil intuì il disastro delle pensioni d’anzianità. Poi prevalse la ragion di sindacato: la riforma del 1969 ripristinò il diritto pieno al pensionamento d’anzianità. L’etica politica di quei tempi impose a Lama una sostanziale autocritica, benché avesse ragione. Giuliano Cazzola 31 MAG 2016
Il passo indietro dell'ad di Unicredit e la minaccia turca sui migranti. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 24 MAG 2016
Le pensioni secondo Renzi e i visti ai turchi secondo l'Ue. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 04 MAG 2016
L'ultima truffa dei sindacati sulle pensioni Si torna a parlare di “staffetta generazionale”, teoria malsana e poco realistica secondo cui il numero di posti è fisso e per dare occupazione a un giovane è necessario mandare in pensione un anziano. Ma il mondo del lavoro non è un teatro. 02 MAG 2016
Tra i militari in Libia e i "controlli inevitabili" al Brennero. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 26 APR 2016
Il 25 aprile negato alla Brigata ebraica e il G5 di Hannover. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 25 APR 2016
Perché ora si rischia la “secessione” dei giovani dal welfare italiano La generazione nata nel 1980 rischia di andare in pensione a 75 anni”. Le parole molto forti usate dal presidente dell’Inps Tito Boeri, sulla base di una simulazione compiuta dall’istituto, hanno il merito di esplicitare un fatto spesso trascurato: la questione previdenziale è la più importante questione giovanile del nostro tempo. Piercamillo Falasca 21 APR 2016
Tutto quello che c'è da sapere per non abboccare alla retorica sulle pensioni Dopo le parole del presidente dell'Inps Boeri sulla pensione che si allontana e si assottiglia per i nati dopo gli anni Ottanta, occorre interrogarsi sul senso della previdenza pubblica. Le riforme necessarie e le rivoluzioni in corso in altri paesi industrializzati. Redazione 20 APR 2016