Le strategie Perché un governo che punta su pensioni e flat tax non può combattere le diseguaglianze L'esecutivo sta sbagliando direzione se il problema è difendere il lavoro dipendente dall’inflazione. Con un altro anno così l’unica cosa da fare è quello che fece il governo Draghi con gli incrementi in cifra fissa per i redditi più bassi Marco Leonardi 28 GEN 2023
il tavolo Non buona la prima: perché l'incontro tra governo e sindacati non è andato bene Ieri la ministra del Lavoro Calderone ha iniziato i lavori con Cgil, Cisl e Uil per superare la legge Fornero. Ne è uscito solo un calendario di date future Redazione 20 GEN 2023
francia Nella piazza contro la riforma delle pensioni si vuole pure la fine di Macron Un milione di manifestanti. Fermi trasporti, scuole, ospedali e raffinerie. La gauche punta a un blocco a oltranza per colpire il presidente, già in difficoltà per l’assenza di una maggioranza assoluta in Parlamento. Contro di lui anche scrittori, artisti, intellò Mauro Zanon 19 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il governo allo scontro con i due maggiori potentati del paese: sindacati e giudici Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Perché il governo Meloni non può trattare le pensioni come un welfare alternativo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 GEN 2023
Lezioni di realismo Forneriani europei. Francia e Germania si preparano alla riforma delle pensioni L’Italia gioca con l’età pensionabile. Macron e Scholz la considerano indispensabile e annunciano modifiche per mantenere il sistema sostenibile, seguendo le linee della legge Fornero 10 GEN 2023
Nella manovra il rischio di un vicolo cieco per le pensioni L’intenzione di favorire quota 103 e insieme penalizzare opzione donna non promette niente di buono per il futuro di una riforma strutturale Marco Leonardi 02 GEN 2023
emendamenti Il governo fa retromarcia sulla manovra: addio alla norma sul Pos. Prorogato il Superbonus Aumento del cuneo fiscale e delle decontribuzioni. Più alte - a 600 euro - le pensioni minime. Il Rdc subisce un taglio di mensilità da 8 a 7. Ritorna il sussidio per i condomini e c'è un sostegno per i mutui Redazione 19 DIC 2022
Gli ultimi emendamenti Il governo studia un nuovo taglio del Rdc. Nella manovra anche la proroga al Superbonus Il sussidio nel 2023 potrebbe essere ridotto da 8 a 7 mesi, liberando così circa 200 milioni di euro. Mentre l'estensione del bonus legato all'edilizia "probabilmente confluirà nella legge di bilancio", dice Giorgetti. Dovrebbe scendere a 30 euro la soglia per il Pos. Pensioni minime a 600 euro per gli over 75 Redazione 16 DIC 2022
Bandierine Vaccini, autonomia e pensioni. Gli screzi nella maggioranza Questioni (post) elettorali e mancati riconoscimenti che rischiano di rallentare il governo. Ma anche storie personali, come quella di Ronzulli che non voterà il reintegro dei medici No vax. La Russa avverte: "Esercizio provvisorio sarebbe un danno per l'Italia. Si voti la manovra entro il 30 dicembre" Ruggiero Montenegro 13 DIC 2022