La sfida sino-russa alla dominanza energetica americana passa da Saudi Aramco La quotazione della compagnia petrolifera saudita slitta ancora al 2019, s’apre un varco per i fondi sovrani di Russia e Cina Gabriele Moccia 27 MAR 2018
Ecco gli investimenti italiani del fondo sovrano più ricco del mondo Il Norges Bank Investment Management nel 2017 ha superato i 1.000 miliardi di valore. Undici sono serviti ad acquisire partecipazioni in banche, utility, lusso e campioni nazionali Alessandro Berrettoni 28 FEB 2018
Appunti per la prossima politica estera italiana La nuova geopolitica del Mediterraneo spiegata con le partite di Eni Redazione 16 FEB 2018
Perché è corretto parlare di "interdipendenza" energetica americana Tutti parlano di “indipendenza” ma gli Stati Uniti allontanano sempre quel traguardo. C’entrano lo “shale” e le raffinerie Massimo Nicolazzi* 03 FEB 2018
Perché i petrolieri sono più "green" dei governi che straparlano di climate change Può esserci una nuova vita per l'accordo di Parigi? Mentre la politica ne parla, le imprese dell'oil and gas investono per convertirsi Maria Carla Sicilia 15 DIC 2017
Cosa c’entra Erdogan in un caso torbido di oro, petrolio e sanzioni all’Iran Un faccendiere turco-iraniano sotto processo a New York ha implicato il presidente della Turchia in uno schema miliardario di infrazione delle sanzioni contro Teheran, che mette a rischio Ankara e perfino l’Amministrazione Trump Redazione 30 NOV 2017
L’Oil First di Trump può spingere anche gli investimenti italiani Eni potrà esplorare i giacimenti dell’Alaska e Saipem, Techint e Danieli potrebbero partecipare alla costruzione di nuove infrastrutture energetiche Gabriele Moccia 30 NOV 2017
Qualche novità sul petrolio No, non è la geopolitica saudita. Ma l’aumento costante della domanda Redazione 07 NOV 2017
Un insider ci spiega chi è Patrick Pouyanné, petroliere dell'anno Il presidente di Total ha raccolto un'eredità difficile, tratta con i dittatori senza scomporsi e ha vinto l'Oscar del suo mestiere Francesco Maselli 07 NOV 2017
Saudi Aramco, il miraggio di May Il rinvio della quotazione della compagnia saudita è una iattura per Londra e per la City. C’è lo zampino di Putin Gabriele Moccia 18 OTT 2017