i dati istat Il pil cresce, per il Mef l'Italia "recupera la crisi pandemica" Nel secondo trimestre il prodotto interno lordo è aumentato dell'1 per cento rispetto al periodo precedente, raggiungendo un risultato "nettamente superiore al livello medio del 2019" Alberto Chiumento 29 LUG 2022
La Cina si inceppa. Frenata del pil, dirigismo e strategia “zero Covid” sono i segnali di un sistema in crisi La crisi cinese è considerata come la conseguenza di scelte politiche sbagliate e non più l’effetto di uno choc esogeno dovuto al Covid. E sui mercati la fiducia non è più la stessa Mariarosaria Marchesano 27 LUG 2022
Editoriali La guerra d’inverno dell’economia russa. Mosca rivede all’insù le stime, ma le sanzioni morderanno sempre di più La Banca centrale russa, a differenza della propaganda, dice chiaramente che “il contesto esterno per l’economia russa resta difficile e continua a limitare significativamente l’attività economica”. Anche dal punto di vista del bilancio le cose si stanno deteriorando Redazione 25 LUG 2022
Editoriale Il prezzo della parità euro-dollaro La svalutazione non è solo negativa, ma la situazione è delicata: bisogna sperare che lo stesso valore delle due valute bilanci il costo delle importazioni con gli utili provenienti dall'export extraeuropeo Redazione 13 LUG 2022
Dove scorre il pil Corre sull’A4 la ripresa dell’Italia dopo gli anni della pandemia Perché la Torino-Trieste è una metafora dello sviluppo italiano alle prese con la guerra e i rincari. L’apoteosi del Tir, ma anche i brevi tragitti e i furgoni di Amazon. “Cose da esodo estivo”, racconta il dg Chiari Dario Di Vico 09 LUG 2022
un foglio internazionale Il pil non è tutto, ma tutto il resto funziona grazie alla crescita economica La recessione ci renderà meno nostalgici verso il passato pre industriale. La cultura e l’equità sociale funzionano meglio nei paesi ricchi, scrive il Financial Times 27 GIU 2022
SoundCheck Paura per i conti pubblici, ma non sarà la tempesta del 2011 L’economia è in crescita e l’inflazione che sta erodendo consumi e risparmi questa volta potrebbe rivelarsi un’alleata Lorenzo Borga 20 GIU 2022
lo scenario Nonostante la guerra, l'economia italiana cresce. Le prospettive Istat Restano i rischi legati all’inflazione, all’aumento dei tassi e al commercio internazionale, ma il pil è previsto in crescita sia nel 2022 sia nel 2023. Stime positive anche per occupazione, investimenti e consumi Alberto Chiumento 07 GIU 2022
guardarsi in casa I nostri guai non vengono dalla guerra. Visco tra ottimismo e sveglie ai politici (e al governo) L’Italia è solida, sì, ma i rischi veicolati dall’irresponsabilità della classe dirigente sono più pericolosi di quelli veicolati dalle emergenze esterne. Le considerazioni del governatore di Bankitalia 01 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Perché i prezzi di gas e petrolio sarebbero cresciuti anche senza guerra Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 31 MAG 2022