In Germania l'austerità che riduce le tasse è capitale elettorale Il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble ha annunciato tagli fiscali e maggiori investimenti. Eppure il rapporto tra debito e pil, ora al 66 per cento, secondo il governo tornerà dopo 10 anni sotto al 60 Renzo Rosati 01 LUG 2017
Consigli dal Fmi per non andare a fondo La revisione all’insù del pil 2017 autorizza scelte toste e anti populiste Redazione 13 GIU 2017
Draghi conferma la crescita dell'Eurozona Niente tagli ai tassi di interesse, buone le previsioni per il pil al 2019 e in calo l'inflazione. Ancora invariato anche il quantitative easing Redazione 08 GIU 2017
Le good news per l'Italia non arrivano solo dal Pil, ma ora anche dal debito L'Istat rivede al rialzo la crescita del 2017 ma la notizia vera arriverà tra un mese e riguarda il nuovo trend del debito pubblico: negli ultimi nove mesi è già diminuito in due trimestri Marco Fortis 02 GIU 2017
Il pil oltre la soglia dello zero virgola: +1,2% annuo, miglior dato dal 2010 Più 0,4 per cento rispetto al trimestre precedente. Ieri i dati positivi sul calo della disoccupazione. Gentiloni: "L'impegno continua". Padoan: "La crescita è più vigorosa di quanto a volte si voglia dire" Redazione 01 GIU 2017
Quello italiano è un "sentiero stretto" ma molto, molto virtuoso Il modello di politica economica adottato dal nostro paese ci sta riportando alla crescita. Un avvertimento per Berlino Marco Fortis 30 MAG 2017
L'Italia alla finestra della crescita L’economia corre nell’Eurozona e (un po’) da noi, il paese non perda il treno Redazione 25 MAG 2017
Manifesto per la crescita: siamo ancora in tempo! Linee programmatiche e suggerimenti di policy per un rilancio di crescita e occupazione. Qualsiasi politica economica del prossimo esecutivo non può prescindere da un programma organico di privatizzazioni, di riduzione del peso della burocrazia, di delegificazione e deregolamentazione, nonché di stabilizzazione del debito pubblico. Carlo Torino 22 MAG 2017
La crescita rimane debole nel primo trimestre Secondo l'Istat, il prodotto interno lordo dell’Italia è aumentato dello 0,2 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,8 per cento nei confronti del primo trimestre del 2016 Redazione 16 MAG 2017
Ecco il partito delle elezioni subito Economia e finanza spingono per tornare alle urne in autunno. Troppi i rischi per l'Italia se si aspetta il 2018 Redazione 12 MAG 2017