Spinte e freni La crescita è buona, ma Confindustria vede nubi all’orizzonte Il centro studi dell'organizzazione degli industriali prevede un rallentamento del pil nel secondo trimestre: manifattura e costruzioni ostacolano il contributo positivo offerto dai servizi. I vari settori dell’economia italiana non marciano con lo stesso ritmo: ecco perché Mariarosaria Marchesano 02 GIU 2023
i dati Nel primo trimestre 2023 il pil italiano è cresciuto oltre le previsioni: più 0,6 % Tra gennaio e marzo l'economia italiana è andata meglio di Stati Uniti, Francia e Germania, dice l'ultima rilevazione Istat. Le stime per il 2023 rialzate a più 0,9% Redazione 31 MAG 2023
GranMilano Milano cerca lavoro e non lo trova. Il ruolo decisivo degli ITS Nell'area metropolitana le richieste di personale, per mansioni con un alto livello di conoscenze, aumentano: "E' necessario un cambio culturale e un approccio più concreto da parte delle famiglie e dei nostri ragazzi all’orientamento" Daniele Bonecchi 20 MAG 2023
Editoriali La Commissione rialza le stime di crescita: l’economia Ue accelera Evitata la recessione, nel 2023 il pil dovrebbe crescere dell’1 per cento nell’Unione e dell’1,1 per cento nella zona euro. Anche l’Italia resiste bene, ma c’è l’incognita Pnrr Redazione 16 MAG 2023
Le previsioni di primavera Per Bruxelles il pil dell'Italia cresce dell'1,2 per cento. Gentiloni: "Fondamentale il contributo del Pnrr" L'Ue si lascia alle spalle i timori di una recessione: la Commissione rivede al rialzo le stime della zona euro. Più modesta la previsione di crescita di Roma. Il commissario agli affari economici: "Fare ogni sforzo" per rispettare gli obiettivi del Recovery 15 MAG 2023
editoriali Fiducia sulla produzione industriale: i dati mostrano segnali incoraggianti L’industria manifatturiera sta mantenendo il trend del 2021. Buon segno Redazione 12 MAG 2023
di cosa parlare stasera a cena Il Def approvato con modifiche e l'economia italiana che va a gonfie vele Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 APR 2023
i dati istat Il pil che va oltre le attese è un duro monito sul Pnrr Crescita nel primo trimestre a +0,5 per cento. Analisti stupiti. Ma per non perdere il treno della crescita serve dare priorità al Piano nazionale di ripresa e resilienza Dario Di Vico 28 APR 2023
Editoriali I dati Upb spiegano quanto poco il Superbonus ha inciso sulla crescita L’Ufficio parlamentare di Bilancio ha confermato che il contributo sul pil della misura è stato, di fatto, di un solo punto percentuale. 20 miliardi a fronte di un investimento di oltre 50: una lezione per la retorica grillina Redazione 17 MAR 2023
Editoriali Superbonus: tanta spesa, poca resa Dopo l'intervento di Eurostat, cominciano ad arrivare i primi studi indipendenti sul sussidio. Le stime di Banca d’Italia, Upb e Ocpi smontano due anni di propaganda Redazione 07 MAR 2023