Rendere giustizia all'acquerello È considerata un’espressione artistica inferiore, un passatempo per dilettanti e fanciulle. Ma dagli antichi egizi a Turner e Cézanne, la pittura ad acqua è la tecnica per eccellenza Ugo Nespolo 01 NOV 2021
Il Foglio Arte Sonia Delaunay, un’ucraina a Parigi con la gioia di far cantare i colori Le prime esperienze da pittrice, i pomeriggi passati a ragionare di stelle con Gauguin e Van Gogh e poi teatro, moda, astrattismo e ritagli di stoffe Furio Zara 30 OTT 2021
preghiera Nichilismo e gregarismo nella fila per la mostra di Monet Federico Zeri scrisse che la sua arte “esclude qualsiasi rapporto d’ordine metafisico”. La cattedrale di Rouen gli serviva per certi giochi di luce: poteva usare una cuccia per cani, sarebbe cambiato poco. Praticamente un tecnico luci 08 OTT 2021
preghiera L'arte meridionale fa tornare borbonici Le vedute dei porti commissionate da Ferdinando IV: “Hackert doveva dipingere soltanto la prosperità. E così fece”. Erano puliti i marinai, agghindate le donne, tutti ben vestiti sulle banchine di Trani e Bisceglie, sulle cale di Taranto, Brindisi e Gallipoli a fine Settecento. Non come quegli straccioni dei turisti odierni 02 OTT 2021
preghiera No, ancora Monet no! Se vai a vedere le ninfee e gli altri polverosi quadri all'ennesima mostra dell'impressionista, è come se al mattino, in bagno, vedessi nello specchio un signore coi baffi a manubrio. Se l’arte è specchio dei tempi, le mostre passatiste sono come specchi rotti 25 SET 2021
preghiera Solo gli italiani credono ai pezzi di carta che certificano le opere d'arte La perizia dell'esperto, la letterina vergata da una figura di primo piano del mondo accademico, ulteriore conferma della stupidità degli italiani creduloni. Il terreno minato della pittura antica raccontato in un libro 18 SET 2021
il Foglio Arte L’arte di rappresentare l'arte: oltre la transavanguardia sul palcoscenico Il confronto con Celant, le mostre, la critica. Conversazione su Achille Bonito Oliva Francesco Stocchi 30 AGO 2021
Il Foglio arte - Ritratto d’autore Le bugie a pois di Yayoi Kusama, un’Alice sotto l’effetto di allucinogeni L’artista giapponese rappresenta la realtà esplosa in un loop di migliaia di coriandoli, una follia nevrotica la cui misura è l’eccesso e la cui natura è viscerale Furio Zara 28 AGO 2021
preghiera Niente di meglio che l'olio su tela per immortalare grandi personaggi Barack e Michelle Obama l'hanno capito e si sono fatti ritrarre da artisti a stelle e strisce, in un'esaltazione del loro retaggio afroamericano. I nostri cognomi iconici facciano altrettanto: i pittori figurativi non ci mancano 29 GIU 2021
il foglio del weekend Un decennio italiano e allegro nello specchio dell’arte Il passaggio dagli anni Settanta della politica a un clima sociale diverso. Visto prima e in profondità 28 GIU 2021