l'intervento “Abbiamo costruito la banca digitale in 12 mesi e sul Pnrr che si fa?”, dice Messina (Intesa) Il ceo di Intesa Sanpaolo presenta Isybank, la nuova banca digitale del gruppo. E lancia un monito: "Nei prossimi anni l'Italia deve crescere almeno del 2 per cento" Mariarosaria Marchesano 16 GIU 2023
l'intervista “Vigilare, non intralciare”. Busia ci dice che può fare l’Anac per il Pnrr “D’ora in poi la salita sarà particolarmente ripida”, ammette il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione. Che sull'uso dei fondi europei chiede correttivi, non di bloccare tutto Stefano Cingolani 16 GIU 2023
l'analisi Perché all’Italia e all’Europa serve una nuova politica industriale La sfida che attende il nostro paese da almeno vent’anni non è quella del Pnrr ma quella della competitività. Per vincerrla, occorrono investimenti, nelle infrastrutture e nelle industrie, valorizzazione dei champions italiani e diritto del mercato Maurizio Maresca 15 GIU 2023
Superbonus e progetti dei sindaci. I dossier che il governo non invia. Quel che non torna alla Commissione sul Pnrr La visita degli ispettori di Bruxelles a Roma illumina i ritardi di Meloni sulle modifiche al Piano e sul RePowerEu. I toni si fanno aspri. Il cortorcircuito tra Palazzo Chigi e i sindaci. Documenti a confronto. E poi i 14 miliardi di bonus edilizi che rischiano di diventare una grana per il Tesoro 15 GIU 2023
editoriali Altre bordate europee sul Pnrr Le cinque preoccupazioni della Corte dei conti europea. Da ascoltare, anche se non sono facili da applicare Redazione 14 GIU 2023
Gli ispettori della Commissione sollecitano meloni sul Pnrr, ma devono fare i conti con le tensioni del governo La nuova governance presentata ai funzionari di Bruxelles. Incognite e assenze. Il Mef s'ammutina contro Palazzo Chigi, Salvini non vuole mollare i suoi fondi, Meloni è stretta tra Confindustria e i sindaci. E intanto le modifiche al Piano non ci sono ancora. "La scadenza di fine agosto non è quella a cui vi consigliamo di attenervi", raccomandano dalla Commissione. Ma di sviluppi concreti non ce ne sono 14 GIU 2023
Il caso Fitto contesta le critiche sul pasticcio di governo sul Pnrr. Botta e risposta col ministro Secondo il ministro degli Affari europei la Relazione licenziata dal governo dieci giorni fa non era completa e per questo diverge da quella inviata alle Camere. Ecco perché il ragionamento non tiene 10 GIU 2023
editoriali L'industria frena. Solo il Pnrr può rilanciarla Pesano inflazione e tassi. Ad aprile la produzione industriale è calata dell’1,9 per cento rispetto a marzo. Ma nei prossimi mesi l'attuazione del Piano europeo potrebbe controbilanciare gli effetti delle politiche monetarie restrittive Redazione 09 GIU 2023
tra Madrid, Bruxelles e Roma La Spagna mette in luce l’inadeguatezza di Meloni sul Pnrr Il governo Sánchez, in silenzio e senza polemiche, ha fatto tutto ciò di cui l’Italia ha solo parlato per otto mesi: ha ricevuto la terza rata, ha inviato a Bruxelles una proposta di modifica del “Plan de recuperación” e chiesto i fondi RepowerEu. A Madris sì che erano "Pronti" 09 GIU 2023
L'intervista "Meloni, basta alibi. Ora serve una sessione parlamentare sul Pnrr". Parla Amendola "La Relazione semestrale contraddice la retorica del governo. La Spagna dimostra che siamo in ritardo. Ma sul Recovery l'Italia si gioca tutto, Per questo serve un dibattito alle Camere, e sono sicuro che Fitto non si sottrarrà. Il Pd è pronto a lavorare". Intervista al deputato dem 09 GIU 2023