L'analisi Perché il dibattito sugli studentati è una spia pericolosa per il Pnrr Il monitoraggio ReGIS per avere una visione complessiva di tutti i progetti semestre per semestre. L'obiettivo è di migliorare l'efficacia e la velocità della spesa aumentando la qualità della programmazione e la disciplina delle amministrazioni Marco Leonardi 13 MAG 2023
la sfilata nelle università Tende e Superbonus. L'ipocrisia di Conte e Schlein sul caro affitti M5s e Pd sostengono la protesta degli studenti contro il governo per gli affitti troppo elevati, ma quando i "progressisti" erano al governo anziché fare le case popolari per i poveri hanno speso 100 miliardi per rifare le case ai ricchi. Così hanno ipotecato il futuro dei giovani 13 MAG 2023
editoriali Ascoltare i mercati. E farlo presto Le giuste indicazioni delle agenzie di rating sui deficit da sanare dell’Italia. Venerdì prossimo Moody’s emetterà una nuova sentenza. Oggi è la volta di Fitch Redazione 12 MAG 2023
La polemica Dopo Fitto, anche Mantovano attacca la Corte dei conti sul Pnrr: "Invasione di campo" Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio la Corte "non ha la competenza di sostituirsi alla Commissione Ue nel vaglio del Recovery". Parole analoghe a quelle usate dal ministro degli Affari europei qualche giorno fa Redazione 11 MAG 2023
Scadenze e controlli Perché la Corte dei conti sul Pnrr punta contro Ambiente e Infrastrutture Le due delibere della Corte imputano ai due ministeri parte della responsabilità dei ritardi rispetto alla quarta rata del Piano europeo. Ma l’accertamento degli errori resta una competenza esclusiva della Commissione Ue Giacinto della Cananea 10 MAG 2023
Resa dei conti Sindaci e regioni Vs Corte dei conti. Fitto e la nuova zuffa sul Pnrr Nella baruffa istituzionale tra ministeri e giudici contabili, rischia di impantanarsi l’intera attuazione del Recovery in vista delle scadenze di giugno 09 MAG 2023
Il caso Nuovo scontro Fitto-Corte dei conti sulla quarta rata del Pnrr: in ballo 16 miliardi La Corte lancia l'allarme sulla prossima scadenza fissata al 30 giugno. Ma per il ministro degli Affari europei "l'accertamento compete esclusivamente alla Commissione europea" Redazione 08 MAG 2023
Dilemma tecnocratico Monti vs Draghi: sul Pnrr la scelta per l’Italia è fra flessibilità e norme coatte Uno è per spendere i fondi europei tutti e subito, l’altro è dubbioso. Il dibattito felpato e in sordina tra tecnocrati sul debito cattivo 05 MAG 2023
GranMilano Milano ora è pronta al Pnrr Numeri e idee della nuova commissione voluta dal comune per gestire i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le risorse non sono poche ma se ne aspettavano di più Giovanni Seu 04 MAG 2023
Perché il garbuglio di Fitto complica gli obiettivi del Pnrr di giugno Le trattative sul RePowerEu e sulla modifica del Piano di riforme pongono un'incognita sui target del primo semestre: prevista giàuna procedura d'emergenza che farà slittare il pagamento dei 16 miliardi previsti. E sulla rata di dicembre, ancora in attesa, a Bruxelles dicono: "Lavori in corso" 03 MAG 2023