Lo spauracchio del Giorgetti furioso induce Meloni alla resa su Enel La rappresaglia sul Pnrr e sui balneari. I timori di Fitto di fronte a un Mef ostile. Le truppe salviniane già in fermento ("L'uomo solo al comando non va bene, neppure se è donna"). Dov'è nato il ripensamento della premier sulle nomine. E Salvini se la ride: ottiene più di quel che sperava, e senza parlare 13 APR 2023
Tra ritardi e responsabilità Come l’opposizione può fare la sua parte sul Pnrr? Parla il responsabile dem Alfieri "Incalzeremo il governo in modo costruttivo", dice il senatore ed esponente della minoranza interna Pd. Oggi intanto arriva in Senato il ddl sull’attuazione del Piano europeo 12 APR 2023
L'intervista “Rinunciare a parte del Pnrr è un errore”. Parla Cottarelli L'economista e senatore indipendente del Pd contro la proposta della Lega che qualcuno a sinistra comincia a condividere: "Capisco la paura di indebitarci, ma stabilito il deficit farlo in altro modo ci costerebbe di più" Gianluca De Rosa 08 APR 2023
L'intervento Così le piccole imprese possono aiutare il governo ad attuare il Pnrr I progetti devono accompagnarsi a misure e riforme per rimuovere alcune storiche criticità che penalizzano la competitività di un pezzo fondamentale dell’Italia Otello Gregorini 08 APR 2023
Lettere No all’immobilismo come unica forma di legalità consentita Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 APR 2023
Editoriali Speriamo che nessuno a Berlino legga le astruserie sovraniste su debito e Pnrr Il patriottico tafazzismo sul Recovery rischia di pesare sulla reputazione del paese. E tagliare i progetti significherebbe comunque doverli portare avanti con altri soldi. Ovvero indebitarsi ancora Redazione 07 APR 2023
Le dichiarazioni Anche la Francia apre alla flessibilità sul Pnrr chiesta dall'Italia Il ministro dei Conti pubblici francese Gabriel Attal condivide l'esigenza di "adattare il Piano alla situazione di ogni stato membro". E da Bruxelles Gentiloni dice che l'Europa "lavorerà con il governo per rendere attuabili i programmi" Francesco Bercic 06 APR 2023
GranMilano Lombardia e Pnrr, faremo così. Parla l’assessore Alparone A proposito del Codice degli Appalti: "Semplificazione non vuol dire assenza di controlli. I controlli sono fondamentali, non devono essere un ostacolo ma una facilitazione. E devono essere in itinere, né pre né post, si chiama vigilanza collaborativa" Fabio Massa 06 APR 2023
L'analisi Perché “spendere per spendere” sarebbe il fallimento del Pnrr Il dibattito in corso sul Piano europeo non può essere derubricato come una polemica oziosa o inutile. Non basta che i progetti "non siano pessimi": devono essere perfetti. L'accantonamento di una parte di essi è inevitabile Nicola Rossi 06 APR 2023