Tradimenti estivi all'Eliseo (si scherza) Valls sarà fedele a Hollande? Pettegolezzi e frasi da ricordare. Nei salotti del Tout-Paris è tutto un bisbigliare sulle brame presidenziali del fautore della svolta decisionista della gauche francese. Mauro Zanon 30 LUG 2015
Lo spezzatino dell’ideologia liberal Non che ce ne fosse bisogno, ma l’accordo nucleare con l’Iran ha seppellito un metro più in profondità il cadavere della visione liberal del mondo, dove il progresso verso una società più giusta, libera, democratica, basata sui diritti e resa prospera dal mercato è un qualcosa di ineluttabile e intimamente unitario. 18 LUG 2015
Hillary Clinton fa la giovane su Spotify. Cosa c'è e cosa no nella sua playlist Subito dopo il discorso di candidatura alle primarie dei democratici per le presidenziali del 2016, Hillary ha iniziato a utilizzare i new media per attrarre le simpatie degli elettori più giovani. La prima mossa è stata la pubblicazione su Spotify della playlist della campagna, “The Official Hillary 2016 Playlist”. Michele Boroni 16 GIU 2015
Ora la Grecia ha un piano, dice Tsipras Il premier presenta un piano "completo e realistico" al tavolo del negoziato con i creditori. La Commissione europea risponde: "Ancora non siamo al punto di aver raggiunto un accordo". Redazione 02 GIU 2015
Voilà les Républicains I big della destra francese non vogliono lasciare a Sarkozy l’esclusiva del “rassembleur” Mauro Zanon 01 GIU 2015
La fronda dei cattolici conservatori Usa si smarca dal Papa. L’eccezione Jeb Per il lato conservatore del cattolicesimo americano trovare argomenti per riconciliare ortodossia di partito e magistero è stato storicamente agevole, ma Papa Francesco ha cambiato le carte in tavola, anzi ha cambiato la tavola. 26 MAG 2015
Quel che ci dice Philippot, l'uomo che fa infuriare papà Le Pen come nessuno La sua ascesa è divenuta inarrestabile nel 2011, quando la leader del Front national decise di nominarlo direttore della sua futura campagna presidenziale, prima di promuoverlo nel luglio del 2012 vicepresidente del Fn. Mauro Zanon 20 MAG 2015
La dottrina Rubio, profeta del nuovo Secolo Americano Il primo pilastro della dottrina che Marco Rubio ha esposto mercoledì è “American Strength”, la forza americana, con le iniziali maiuscole. E’ la forza la via maestra per far sì che anche questo sia un “Secolo Americano”, pure quello maiuscolo 15 MAG 2015
L’occidente che si piange addosso Senza considerare l’islam non si può interpretare il caos nel Mediterraneo. L’illusione che il conflitto di fondo sia scomparso è un’eredità fallace del periodo coloniale, quando il dominio militare dell’occidente aveva tacitato o sopito le tensioni , che si sono ripresentate da quando è cessato l’equilibrio e il controllo bipolare della Guerra fredda. Redazione 22 APR 2015
Quella richiesta politica che viene dal mare, e dai 700 morti. Che fare? 700 annegati a 60 miglia dalla Libia non sono più un problema umanitario. Sono una grana di politica internazionale dannatamente seria. 19 APR 2015