Come evitare che la politica estera di Renzi sia buona solo per un post su Instagram Che direzione ha, se ce l’ha, la politica estera italiana? Al netto dello spin renziano sull’incontro “storico” e la formidabile “chimica” con Obama, indagine non tanto sui risultati della politica estera renziana (è presto) quanto sul suo senso, i suoi punti di forza e i punti di debolezza - di Claudio Cerasa 19 APR 2015
Scazzottatori, sorci verdi e Califfi: cronache del Novecento Formidabili risse alla Camera, fosca guerra sulla Quarta Sponda. Forse il Novecento non è finito. 15 FEB 2015
Mediazione vaticana tra Cuba e Stati Uniti Papa Francesco ha agito da catalizzatore di movimenti iniziati da tempo. Obama ieri ha detto che gran parte dei negoziati tra L’Avana e Washington si sono svolti nel territorio neutrale del Canada, ma che l’accordo finale è stato raggiunto in Vaticano, sotto la guida del Pontefice. Redazione 18 DIC 2014
Disgelo a L’Avana Obama apre a Cuba e ai Castro, in attesa di chiudere Guantanamo Gringos a Cuba. Un complicato scambio di prigionieri riattiva le relazioni con il regime castrista. La furia dei repubblicani. Il negoziato asimmetrico. Con una storica telefonata a Raúl Castro dallo Studio ovale, Obama archivia la Guerra fredda. 18 DIC 2014
Renzi sprona l'Europa: "O si cambia o siamo perduti" Il presidente del Consiglio esprime fiducia a Juncker ma avvisa: "Dobbiamo puntare sulla crescita". E chiede uno sforzo diplomatico nei confronti della Russia: "Affrontare assieme i dossier più importanti". Redazione 16 DIC 2014
Le aquile d’occidente hanno sbagliato tutto con la Russia. Ecco perché Russia, America ed Europa dovrebbero parlarsi più seriamente e impostare un’inclusione di Mosca, pur graduale, nell’occidente in cambio di un sostegno. Carlo Pelanda 14 DIC 2014
L’Anschluss secondo Angela Vincolo monetario, gestione rapace della ricchezza altrui, algoritmi che favoriscono i creditori. Così Berlino da anni replica nell’Eurozona lo schema applicato alla Germania dell’Est. Un saggio controcorrente. Le tesi di Giacché, l’idem sentire tra Krugman e Honecker. Antonio Pilati 09 DIC 2014
Veline dal Golfo fanno spin per un intervento dell’Italia in Libia L’intelligence italiana aiuta a trovare i bersagli per le bombe, dice al Arabiya. Il governo: “Completamente falso”. Le aspettative dell’egiziano Sisi. 05 DIC 2014
Putin e la Regina del Sabba no euro I soldi di Mosca alla Le Pen (solo a lei?) urtano le coscienze infelici. Dividere l’Europa fra cattivi sempre più cattivi e buoni sempre più deboli e allarmati sembra essere il dernier cri del giornalista collettivo. Redazione 25 NOV 2014
Quanto gode Sarkozy con le gaffe dell’amico ciarliero di Hollande Un pastrocchio politico-giudizario, che imbarazza destra e sinistra, e non fa che favorire Marine Le Pen, ringalluzzita dagli ultimi sondaggi che la danno favorita alle prossime presidenziali. Mauro Zanon 13 NOV 2014