Editoriali I piani dell’alleanza dei regimi Sul fronte antioccidente, c'è probabilità che Iran ed Emirati Arabi Uniti stiano finanziando la guerra in Sudan, fra i peggiori disastri umanitari al mondo. Dall'altro lato, i soldati nordcoreani sbarcano in Russia per farsi addestrare dalle milizie di Mosca e combattere al loro fianco in Ucraina Redazione 19 OTT 2024
L'intervista Le parole “inopportune” di Macron che “mettono in discussione la legittimità di Israele”. Parla Gérard Unger Le dichiarazioni del presidente francese sull'embargo alle armi accendono lo scontro con Netanyahu e con la comunità ebraica francese. La versione del vice presidente del Crif Mauro Zanon 17 OTT 2024
Svolte tecnologiche Musk vuole Trump alla Casa Bianca e il suo megarazzo su Marte SpaceX mette a segno un'impresa storica dimostrando al mondo di saper completare con successo una viaggio di rientro dallo spazio in minor tempo e con ridotte spese di gestione: un'operazione che arriva alle porte delle presidenziali di novembre, nella speranza di poter spostare voti a favore del candidato repubblicano Stefano Piccin 14 OTT 2024
Vertici Zelensky è in Europa con il suo piano per la vittoria e due obiettivi L'accoglienza degli alleati a Londra, Parigi e Roma è calorosa, ma per costringere il Cremlino alla pace il presidente ucraino punta ad abbandonare urgentemente la logica delle linee rosse, nella speranza che un'eventuale rielezione di Trump e i freni dell'Ungheria non agevolino la corsa agli armamenti di Putin 11 OTT 2024
bye bye maggioranza Sulle audizioni dei commissari il Ppe sfida i socialisti. Fitto tira un sospiro di sollievo I popolari si alleano con la destra, l'alleanza storica in frantumi. Il Pse minaccia ritorsioni mentre i popolari difendono la propria strategia e parlano di bluff: “Non hanno i numeri per fermare niente". I due forni di Ursula Pietro Guastamacchia 11 OTT 2024
Editoriali La Francia delle tasse. Barnier presenta la sua legge di bilancio L'obiettivo di trovare 2 miliardi di entrate extra spinge il premier francese introduce nuove imposte ai redditi alti e 40 miliardi di tagli alla spesa. Occhi puntati anche alle imprese, il cui sforzo però dovrebbe essere temporaneo Redazione 11 OTT 2024
Governo del mare Il Sea Power che serve per arginare l’economia predatoria di Pechino Una nave incagliata e le strategie per riorganizzare l’Indo-Pacifico. La politica economica si estende in mare attraverso nuovi mezzi strategici, visti come il migliore deterrente ai piani cinesi Massimo Morello 10 OTT 2024
Gran Bretagna a pezzetti Keir Starmer cede le Isole Chagos a Mauritius. E Milei pregusta le sue Malvinas Una “restituzione” mossa da puro ideologismo e fatta passare in sordina, che suona come un clamoroso autogol geopolitico: inizia lo smantellamento del fu Impero britannico, che rischia di perdere anche le strategiche Falkland 09 OTT 2024
Editoriali Auto vs cognac: la crisi Cina-Ue e il rischio di una guerra commerciale Pechino risponde ai dazi sulle auto elettriche cinesi con una stretta sul brandy. Sono i primi colpi di una sfida a cui per la prima volta Bruxelles reagisce a testa alta Redazione 09 OTT 2024
Editoriali Marion Maréchal fonda un suo movimento per tornare vicina a zia Marine L'eurodeputata sovranista, ex star del Front National, fonda un nuovo organismo politico per allontanarsi definitivamente dal partito nazionalista e ricompattare la galassia lepenista in una nuova coalizione strutturata, sottolineando l'alleanza con Meloni Redazione 08 OTT 2024