Politica monetaria La Bce taglia ancora i tassi ma avverte: “I dazi colpiranno la crescita” Francoforte prosegue sulla strada dei tagli e riduce il costo del denaro di 25 punti base. È possibile che “la crescente incertezza riduca la fiducia tra famiglie e imprese”, dice l'Eurotower Redazione 17 APR 2025
Reagire ai dazi Nella tempesta, la Bce deve pensare alla stabilità dei prezzi La politica monetaria non può compensare gli effetti distorsivi provocati dai dazi. Ci si deve aspettare invece che Francoforte mantenga la barra dritta e si focalizzi sul suo obiettivo prioritario Lorenzo Bini Smaghi 05 APR 2025
Politica monetaria La Bce riduce ancora il costo del denaro. Tasso base al 2,75 per cento Francoforte prosegue sulla strada dei tagli e riduce i tassi di 25 punti base. “Il processo di disinflazione sulla buona strada”, ma le frizioni nel commercio internazionale potrebbe pesare sulla crescita dell'Eurozona Redazione 30 GEN 2025
Politica monetaria La Bce taglia ancora i tassi di 25 punti base A più di un mese dall'ultima decisione di politica monetaria espansiva arriva il terzo taglio da parte della Banca centrale guidata da Christine Lagarde. Il taglio conferma la fiducia sul processo disinflazionistico ma la Bce fa sapere che deciderà le prossime mosse riunione per riunione e in base ai dati Riccardo Carlino 17 OTT 2024
editoriali La ritrovata sintonia tra Fed e Bce Buona notizia? Non per chi sperava di avere tagli di tassi in Europa quest’estate 03 LUG 2024
le dichiarazioni Lagarde: "L'Europa cresce ma la discesa dei tassi non sarà lineare" La presidente della Bce parla con alcuni giornali internazionali, tra cui Il Sole 24 ore, e dice: "Non abbiamo ancora concluso il ciclo di politica monetaria restrittiva". Sulle nuove regole di bilancio: "Necessario che tutti gli stati le rispettino" 11 GIU 2024
editoriali Quanto costa la via stretta della Bce Lagarde conferma che i tassi non scenderanno. Le attese dell’economia Redazione 19 GEN 2023
Editoriali Ottimismo americano. L'inflazione rallenta Negli Stati Uniti calano i prezzi, dopo due anni, e per l’Ue ora arrivano buone notizie Redazione 13 GEN 2023
La moneta di Meloni, secondo Fazzolari e Filini Non è una gaffe. Dietro l’attacco a Bankitalia c’è la cultura della destra complottista, quella dei minibot e del Franco Cfa, quella che ritiene Ezra Pound non un poeta ma un geniale economista e che preferisce Giacinto Auriti a Mario Draghi Luciano Capone 07 DIC 2022
Senza notizie sullo scudo le borse riprendono a scendere I listini europei e americani hanno ricomunciato a calare. Colpa anche dell'incertezza sul famigerato strumento anti spread a cui sta lavorando la Bce Mariarosaria Marchesano 30 GIU 2022