Oltre l’opzione Benedetto Dopo aver perso gran parte delle ultime battaglie culturali, chiesa e cattolici si interrogano sul proprio ruolo. E se la strada migliore fosse un dialogo radicale? Michael D. Driessen 10 LUG 2015
La rivolta contro l'antimafia alle vongole I figli di Paolo Borsellino non parteciperanno alla commemorazioni dei ventitré anni dalla morte del magistrato siciliano. Dopo le polemiche contro "l'antimafia di facciata" della figlia Lucia, ora è Manfredi a smarcarsi: "Il 19 luglio? Non ci sarò. Mi sono messo di turno al lavoro, a cercare di fare qualcosa di concreto, non ho tempo per commemorazioni senza senso". Redazione 10 LUG 2015
Dimenticatevi quella democrazia Democrazia. Il Cretino Collettivo (CC), categoria diffusa e che come sapeva Jonathan Swift entra nell’anima intellettiva sottilmente ma profondamente, spunta spesso in ciascuno di noi, e dice: più Europa, e aggiunge: più democrazia. 09 LUG 2015
Cosa perde l’Europa se cede al partito del ricatto greco “Non ci sarà Grexit ma il contagio politico è già iniziato. L’Euro rischia”. Chiacchierata con Mario Monti: “Non c’è democrazia senza cessione di sovranità. Il resto è demagogia”. 09 LUG 2015
Dove ci porta il No di Tsipras Gli scenari possibili dopo la vittoria di Syriza. Cosa succederà alla Grecia, come cambierà l’Europa e perché dobbiamo preoccuparci. Redazione 05 LUG 2015
Cosa ci deve essere nel patto Renzi-Merkel per rendere l’Europa più sexy L’immagine è abusata, ma non ce n’è una migliore. L’Europa è in mezzo al guado, sta correndo pericoli seri e solo uno sforzo comune, innanzi tutto di Germania e Italia, può portarla in sicurezza sull’altra riva. In mezzo al guado non si può restare a lungo. Giorgio Tonini 01 LUG 2015
Il centrodestra alla prova di Tsipras Berlusconi, Salvini, i distinguo e i limiti di una coalizione no euro. Ma fino a quando e fino a che punto il Cav. uomo di sistema e d’interessi economici radicati, può assecondare l’irrazionale istinto che gonfia le vele della nuova Lega, sua gommosa alleata? Fino a che punto Berlusconi intende salvinizzarsi? Redazione 30 GIU 2015
Talenti a destra Il polo è in fase di ricostruzione. Catalogo arbitrario di giovani e meno giovani speranze. Berlusconiane e no, moderate e no - di Marianna Rizzini 22 GIU 2015
Esclusiva: il piano segreto dell’Italia in caso di dramma greco Non succede, ma se succede? Memorandum e Omt. Così Draghi e Renzi preparano le mosse anti contagio- di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 20 GIU 2015
Shipping, consorzi, Rai e sottopanza. L’altro risiko delle nomine renziane Nel domino del potere politico, economico, culturale, è il periferico che diventa centralissimo sul locale, il perno attorno al quale ruota il villaggio. Mario Sechi 19 GIU 2015