Agacinksi di Francia La filosofa di sinistra ma politicamente scorretta ammessa all’Academie française La nomina della studiosa anticonformista Sylviane Agacinski alla prestigiosa istituzione francese dimostra quanto il mondo intellettuale francese sia lontano anni luce dalla faziosità italiana Lucetta Scaraffia 16 MAR 2024
il segno dei tempi La correttezza politica sta paralizzando i musei in un’uniformità soffocante In nome di una diversità astrattamente revisionista i direttori finiscono per organizzare esposizioni ecumeniche e soprattutto noiose. Proprio come è successo a New York con la “Harlem Renaissance and the Transatlantic Modernism” Francesco Bonami 16 MAR 2024
il caso Mary Poppins no: la frusta moralista colpisce anche la tata volante Il termine “ottentotto” sarebbe discriminatorio. Eppure i libri di P. L. Travers restano una grande reazione spiritualista al ’900 Francesco Palmieri 11 MAR 2024
bandiera bianca Per difendersi dall'intelligenza artificiale basta studiare Non dovrebbe spaventare la diffusione di immagini storiche iper realistiche generate tramite l'intelligenza artificiale. A patto che non le si usi per temprare la storia su inclusività, eguaglianza, parità e altri principii nobilissimi ma tuttavia anacronistici Antonio Gurrado 27 FEB 2024
Bandiera Bianca Inghilterra e Stati Uniti sono uniti dall'incapacità di distinguere le parole dalle cose A Londra il Globe è stato criticato per non avere fatto interpretare Riccardo III a un disabile, affidandone invece il ruolo a un attore che ha dovuto simulare la malattia. A Pensacola, Florida, il provveditorato ha sequestrato i vocabolari dalle biblioteche d’istituto perché recavano alla lettera S, la voce “sesso” Antonio Gurrado 30 GEN 2024
editoriali Il Vannacci al contrario. Il generale da alfiere del free speech a querelante politicamente corretto Il generale annuncia una raffica di querele contro chi ha criticato i contenuti del suo libro. L'incoerenza di uno che pensa che si possa dire e scrivere di tutto, ma considera colpevole di reato chi dice di pensarla in modo diverso da lui Redazione 21 NOV 2023
EDITORIALI Più Posto al Sole, meno Avanti Popolo. La buona Rai contro la cancel culture Mentre la retorica moralista prende piede acriticamente in tv, ancora una volta è la celebre soap. attraverso la leggerezza e la trasversalità della soap, a mettere in onda la rappresentazione non convenzionale del paese reale. Lezioni utili contro il politicamente corretto Redazione 26 OTT 2023
Bandiera Bianca Ian McEwan contro il sensitive reading. S'è giocato il Nobel anche quest’anno Cancellare dai libri ogni passo che possa risultare offensivo o irritante per il pubblico "è un’isteria di massa", ha detto lo scrittore, che considera ancora i libri pura forma invece che puro contenuto Antonio Gurrado 04 OTT 2023
esuli letterari “Gli americani per fuggire dal pol corr ora vengono a pubblicare in Europa” Un clima di sorveglianza e autocensura domina la letteratura nordamericana. Così gli scrittori preferiscono "rifugiarsi" nel vecchio continente, come facevano nel Novecento quelli che fuggivano dalla Cortina di ferro 03 OTT 2023
andrea's version Peggio del politically correct c'è il politically incorrect Senza volerlo, quella di destra è gente per male. Il politicamente scorretto di destra non riconduce alla buona fede dello scorretto di sinistra il quale mai romperà le scatole a Lenin. Se mai, poiché culturalmente è più pregnante, a Filippo Facci 20 SET 2023