La guerra del Giappone al politicamente corretto Sui media giapponesi si parla da giorni di un report dell’Autorità per l'informazione geospaziale di Tokyo. Un mese fa l’Istituto, che si occupa, tra le altre cose, delle mappe del paese, ha proposto al governo di sostituire diciotto simboli tradizionali delle cartine nipponiche per renderle più “comprensibili” ai turisti, soprattutto in vista delle Olimpiadi del 2020. 14 FEB 2016
Giammai modellare la donna sul calco maschile. Le colpe dell'ultimo spot della Citroen Una pubblicità che più di altre trasuda attenzione politicamente corretta al rovesciamento del cliché è stata pesantemente criticata dalle donne con l'hashtag #citroenfail. Per i pubblicitari ecco il master in “Diversity management e gender equality” che offre un percorso formativo che insegna a essere realmente inclusivi. Simonetta Sciandivasci 12 FEB 2016
La regina Vittoria è il nuovo obiettivo dei militanti pol. corr. inglesi Alcuni studenti di origine indiana alla prestigiosa Royal Holloway di Egham hanno chiesto la rimozione della didascalia sotto la statua della Regina Vittoria, che inaugurò la Royal Holloway il 30 giugno 1886 e che la menziona come “Imperatrice dell’India”. Stefano Basilico 02 FEB 2016
Oxford blocca il sabba del politicamente corretto I finanziatori dell’Oriel College si ribellano alle richieste degli studenti antirazzisti che vogliono rimuovere la statua di Cecil Rhodes, storico filantropo dell'Ateneo inglese Redazione 29 GEN 2016
Ci mancavano le Barbie pol. corr. L’accoglienza calorosa alle nuove bambole della Mattel, curvilinee, mulatte, basse, spilungone e la deresponsabilizzazione dei genitori che adesso possono poter demandare al gioco la responsabilità di impartire il giusto e lo sbagliato ai propri figli senza prendersi la briga di educare e sollecitare la capacità critica di chi si è messo al mondo. Simonetta Sciandivasci 29 GEN 2016
Nuovi paladini della parola libera Non solo Lord Patten e la sua difesa di Cecil Rhodes. Spettacolo, informazione, politica. Chi sono i nuovi campioni inglesi che lottano gagliardi contro le follie del pensiero unico. L’ideatore della prima campagna anti pol.corr., John Midgley, contro la morsa europea stretta attorno alla Gran Bretagna. Antonio Gurrado 24 GEN 2016
L’ossessione per la diversity Poche minoranze nella Silicon Valley. La risposta piccata di Apple Redazione 16 GEN 2016
L'ultima star riciclata dalla sinistra (animalista) francese è Pamela Anderson L'ex bagnina di "Baywatch", da anni attiva nelle cause di sensibilizzazione per gli animali, sarà martedì al Parlamento francese per una vibrante protesta contro il foie gras. Un appello: basta star del cinema e della televisione riciclate nel ruolo di artisti impegnati e con posture intellò. Rivogliamo gli originali. Mauro Zanon 16 GEN 2016
Manifesto del n. 1 di Oxford contro il “porridge pol. corr.” Lord Patten, cancelliere ossia supremo vertice di Oxford, ha sottolineato il dovere di “essere più generosi nel promuovere la diversità di censo, di genere e di razza” senza però “intraprendere azioni sconsiderate che minerebbero la qualità di ciò che insegniamo, e che potrebbero mettere in dubbio la capacità di essere selezionati per studiare qui esclusivamente sulla base del merito”. Antonio Gurrado 14 GEN 2016
Dopo Rhodes, il pol. corr. a Oxford vuole eliminare la bandiera francese La bandiera francese? Un simbolo “violento”, comparabile alla svastica. C’è un nuovo nemico da abbattere nelle università inglesi dominate dal politicamente corretto: la bandiera della Francia e ciò che richiama il suo passato Mauro Zanon 03 GEN 2016