Toh! Non siamo mai stati così "ricchi" La webzine economico-finanziaria Quarz ha scelto il grafico dell'anno che mostra il crollo della povertà globale, da mostrare a chi dice sempre che "si stava meglio prima". Redazione 02 GEN 2016
Per il Papa la pace può essere messa a rischio da "deforestazione e inquinamento" Da Francesco un appello per l'abolizione della pena di morte nella Giornata della pace. "Guerre, terrorismo e persecuzioni si sono moltiplicate dolorosamente" 15 DIC 2015
Appello del Papa all'Angelus: "Fare ogni sforzo per attenuare gli impatti dei cambiamenti climatici" "A Parigi ogni sforzo dovrebbe essere rivolto ad attenuare gli impatti dei cambiamenti climatici e, nello stesso tempo, a contrastare la povertà e far fiorire la dignità umana”. 06 DIC 2015
Così i dati dimostrano che il terrorismo non c'entra niente con la povertà Il nuovo saggio della francese Malika Sorel rivela che il 67 per cento dei giovani candidati francesi al jihad provengono dalla classe media. Il caso giordano Mauro Zanon 02 DIC 2015
Compagni, il terrore islamista non nasce dalla povertà. Si batte così Breve contabilità delle stragi compiute in nome di un’ideologia: “Un catastrofismo radicale, secondo cui il mondo sarebbe immerso nel dolore e nella sofferenza”. Il meccanismo fanatico è identico, rispetto alle Br è cambiato solo il nome del dio sterminatore. Al-Sisi, Guido Rossa e noi. Alessandro Maran 01 DIC 2015
Il terrorismo non è figlio della povertà. Papa&Piketty vs. i dati Analizzando che tipo di legame esiste tra povertà e terrorismo in Palestina, Claude Berrebi ha scoperto che un migliore standard di vita e un livello d’istruzione più alto sono associati positivamente alla partecipazione in organizzazioni come Hamas o il Jihad Islamico Palestinese 27 NOV 2015
Siamo meno indigenti (dicono i numeri) ma sempre lagnoni (sui tg) I sondaggi dell’Istat, i dati duri e sorprendenti dall’Isee. Le persone definite “in grave deprivazione” scendono all’11,6 per cento, un calo costante dal 2011. Renzo Rosati 25 NOV 2015
Perché le polemiche sulle spese di preti e cardinali sono ridicole Parliamo di un’organizzazione che si occupa di oltre un miliardo di persone, è così strano che viaggino e spendano (il giusto)? La povertà non è pauperismo, ma utilizzare se stessi e le proprie sostanze per il bene. Se l’appartamento grande fa sì che questi signori facciano il bene di molte persone, diamogliene uno doppio L’assurdità della predica fatta dal mondo in base ai principi che il mondo normalmente rigetta. Giovanni Maddalena 06 NOV 2015
La formula della terra La formula del mondo – dicono i demografi – è: 1-1-1-4. Per grandi numeri, abbiamo un miliardo di persone nelle Americhe, uno in Europa, uno in Africa e 4 in Asia. Sette miliardi e passa. Quando io sono nato, nel 1966, c’erano poco più di tre miliardi di persone. Antonio Pascale 11 OTT 2015
La povertà estrema arretra come non mai. "La migliore storia contemporanea", secondo la Banca mondiale Per la prima volta la proporzione di popolazione planetaria che vive in condizioni di estrema povertà scenderà entro il 2015 sotto la soglia del 10 per cento del totale Maurizio Stefanini 06 OTT 2015