Cattivi scienziati Da Lucrezio al 2023: Nobel per la Fisica per Agostini, Krausz e L’Huillier Alle fondamenta della materia, si osservano fenomeni che avvengono a velocità formidabili, che si credevano fuori portata per l’osservazione sperimentale. Una tecnica geniale ha invece sfondato la porta degli attosecondi, consentendoci di studiare quei processi e di progettare future, inimmaginabili applicazioni. Enrico Bucci 03 OTT 2023
di cosa parlare stasera a cena Gli straordinari risultati sanciti dal Nobel per la medicina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 OTT 2023
cattivi scienziati Con i loro studi sull'Rna Karikó e Weissman hanno scoperto come parlare la lingua genetica Il premio Nobel per la Medicina è stato assegnato ai due scienziati che hanno compreso come evitare la risposta immunitaria contro un Rna, aprendo la strada alla tecnologia dei vaccini e dei farmaci basati su mRna Enrico Bucci 02 OTT 2023
scienza Chi sono Katalin Karikó e Drew Weissman, gli scienziati dell'Rna premi Nobel per la Medicina La biochimica ungherese e il medico americano sono i vincitori del prestigioso riconoscimento organizzato dall'Accademia di Svezia: "Scoperte fondamentali per lo sviluppo di vaccini efficaci contro il Covid-19" 02 OTT 2023
Un Nobel per l'Economia che ricorda l’importanza del credito, anche in questa crisi Il Premio assegnato a Bernanke, Diamond e Dybvig ripaga gli studi sulla stabilità del sistema bancario Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 10 OTT 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il Nobel per la Pace fa centro: vince chi pretende i diritti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 OTT 2022
premio tripartito Nobel per la Pace distratto: il verdetto di Oslo sembra venire da un'altra epoca Nulla da eccepire sui meriti dei premiati: Ales Bialiatski è un dissidente, il Memorial ha lottato contro le violazioni dei diritti in Russia e il Centro per i diritti civili dell'Ucraina ha invocato un processo contro Putin. Ma mancano dei segnali più diretti Anna Zafesova 07 OTT 2022
Accademici svedesi Ales Bialiatski, il Memorial e il Center for civil liberties. Ecco chi ha vinto il Nobel per la Pace Il premio più ambito è andato all'attivista bielorusso, e a due ong per i diritti umani, una dalla Russia e l'altra dall'Ucraina Redazione 07 OTT 2022
Accademici svedesi Annie Ernaux, tanta autobiografia e un cuore messo a nudo, anche troppo Finalmente il Nobel per la Letteratura a un nome noto. Ma la scrittrice francese, molto letta e molto amata, è pure un po’ noiosa 06 OTT 2022