lo sherpa Meloni teme la trattativa sul gas in Ue e offre a Cingolani un ruolo da consulente Il ministro della Transizione ha già declinato la proposta di FdI per un bis, ma potrebbe avere un ruolo da consigliere accompagnando il suo successore, in vista delle difficili scelte dei prossimi mesi. In particolare per quanto riguarda l'energia e il price cap, almeno fino a quando l’intesa sulla riforma del mercato del gas non venga definita 17 OTT 2022
girotondo Ecco cosa chiedono le imprese alla politica per superare il caro energia Per molti la situazione è ormai insostenibile: c’è il rischio che si fermino i cantieri, che chiudano le attività. Price cap, un fondo comune europeo, rigassificatori, accelerazione del Pnrr sono alcune delle proposte. Parlano i rappresentanti dei settori produttivi: dal turismo alla manifattura, fino ai produttori alimentari 17 OTT 2022
la proposta Requiem al price cap. Una misura troppo vaga per essere applicata Una soluzione meno volatile del tetto al prezzo del gas, sarebbe agire su domanda e offerta: ovvero, sussidiare i risparmi e dare un bonus a chi ha potuto dimostrare di aver ridotto i propri consumi rispetto a periodi precedenti Alberto Clò 14 OTT 2022
l'intervista Tabellini: “Il piano di Scholz sull'energia colpisce l’industria italiana” I 200 miliardi che il governo tedesco ha stanziato per sostenere cittadini e imprese contro il caro bollette è un gigantesco aiuto di stato. "Sarebbe sorprendente se la Commissione europea non avesse nulla da obiettare in proposito", ci dice l'economista Mariarosaria Marchesano 14 OTT 2022
editoriali Bruxelles deve decidersi, sul gas Perché l’inconcludenza europea rischia di favorire nazionalisti e putiniani Redazione 13 OTT 2022
Intese e disaccoppiamenti Sul price cap ci sono convergenze, Putin ne ha paura e minaccia Berlino s’avvicina alla posizione italiana. Le divisioni restano, la Commissione fa dei passi indietro. “Non passerete l’inverno” 12 OTT 2022
I ministri dell'Energia trovano l'unanimità. Nuova lettera alla Commissione sul price cap Il ministro Cingolani ha ottenuto l'unanimità dei suoi colleghi sulla richiesta della riforma degli indici del Ttf di Amsterdam. Nella missiva anche sei richieste specifiche, tra cui la riduzione dei consumi e la spinta per le rinnovabili 12 OTT 2022
Editoriali Il debito buono su cui scommettere Un altro price cap è possibile. Draghi e Gentiloni e quell’assist a Meloni (con paletti) Redazione 08 OTT 2022
i conti al cremlino Il budget di Putin: meno export di oil & gas, più spese per guerra e repressione Il bilancio della Russia per il 2023-2025 mostra l'impatto delle sanzioni sul lato delle entrate (riduzione dei ricavi da gas e petrolio, -8 punti) e le intenzioni del Cremlino sul lato delle uscite (aumento delle spese militari e per la sicurezza interna) 06 OTT 2022
la trattativa in europa Bruxelles accoglie il piano Cingolani sul gas. Ma la strada è ancora lunga Sul price cap il ministro per la Transizione ecologica ottiene il riconoscimento da Ursula Von der Leyen: in una lettera la presidente della Commissione chiede al Consiglio di approvare alcune misure. Ecco quali 05 OTT 2022