A New York matura l'intesa tra Draghi e Macron: ora la Francia è pronta a sostenere il price cap Le riunioni riservate a margine dei lavori all'Onu hanno prodotto la svolta. L'asse di Roma e Parigi potrebbe ora smuovere le resistenze tedesche. Anche la Norvegia, primo fornitore dell'Ue, apre. I dettagli della proposta: un prezzo imposto al gas russo e uno concordato coi fornitori amici. Le scadenze decisive fino al Consiglio europeo del 7 ottobre 22 SET 2022
L’Ue chiede solidarietà alla Norvegia che macina profitti sul gas La Norvegia ha preso il posto della Russia come principale fornitore di gas dell'Ue, che ora chiede ad Oslo di contribuire ad abbassare i prezzi Federico Bosco 17 SET 2022
Embargo Ue e price cap del G7. Le sanzioni contro Mosca su ciò che conta: il petrolio Secondo la Iea, il blocco dell'Europa all'import di greggio farà crollare la produzione russa del 17% (-1,9 milioni di barili al giorno). E il tetto al prezzo potrà spingere in basso le quotazioni dell'Ural, ma molto dipenderà da Cina e India 16 SET 2022
Italia, Germania e Belgio: l'asse dei volenterosi che punta a sovvertire il mercato del gas europeo Il price cap sul gas russo è ormai scontato, ma Draghi e Cingolani provano a ottenere di più. I contatti coi governi di Bruxelles e Berlino. Le aperture del vice cancelliere Habeck, l'ostilità degli olandesi che hanno brindato alla caduta del governo italiano. Ma ci sono ancora margini per resettare il Ttf 15 SET 2022
l'intervista L’imprenditore Borgomeo ci spiega qual è una risposta concreta sulle bollette L'erede della famiglia titolare delle storiche fornaci di Formia: "Serve un tetto al prezzo del gas e meno burocrazia. C’è stata una speculazione gravissima alla Borsa di Amsterdam: il libero mercato, con un conflitto in corso, non funziona" Annalisa Chirico 13 SET 2022
editoriali La giusta lezione di Visco sulle bollette Perché la risposta alla crisi energetica passa dall’avere più Europa e non più debito Redazione 10 SET 2022
L’inverno dei Ventisette C’è la maggioranza sul price cap: nato, morto e risorto in tre giorni Italia e Belgio aprono al tetto al prezzo del gas generalizzato. La Commissione vuole limitarlo ai gasdotti russi, ma alcuni paesi temono che Putin tagli totalmente le forniture 09 SET 2022
oggi il vertice Cosa c'è dietro alle divisioni nell'Ue sul price cap del gas russo Ci sono scettici o contrari. Per alcuni è un tradimento del Green deal. Il rischio di misure annacquate dalle divisioni dei 27 09 SET 2022
a Bruxelles L'Ue guarda alla Spagna e studia la riforma del mercato dell'energia Oggi il Consiglio energia. Tra le ipotesi di tetto, il “tope al gas” iberico a livello europeo è il più efficace e meno distorsivo. Ma si parlerà anche dell'esclusione del gas dalla borsa elettrica e di un sistema di “cattura” dalla rendita inframarginale Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 09 SET 2022
Le prospettive Contro il caro bollette l’Europa serve, ma il price cap ha un guaio Oggi ci sarà il Consiglio Ue sull'energia, dove è alto il rischio di non trovare una base comune su cui impostare la discussione sul tetto al prezzo del gas: sarebbe una dimostrazione di debolezza che rafforzerebbe la posizione di Putin Alberto Clò 09 SET 2022