Il processo infinito realizza finalmente la sua vocazione euclidea Il termine ‘diritto’, in tutte le lingue che derivano dalla matrice indoeuropea, è associato al riferimento a una linea retta. E non è proprio della retta l’essere senza fine? Guido Vitiello 04 GEN 2020
Il procuratore di Napoli prova a fermare la gogna mediatico-giudiziaria Giovanni Melillo ha adottato un ordine di servizio volto a disciplinare criteri e modalità di rilascio di copia dei provvedimenti giudiziari ai giornalisti per garantirne un accesso paritario e regolamentato Ermes Antonucci 13 NOV 2019
Suicidio assistito: la fine dell'eccezione italiana Con la sentenza sul caso di Dj Fabo si conclude l’epoca della grandi discussioni sui temi etici Eugenia Roccella 28 SET 2019
Meglio liberare mille colpevoli che punire un innocente L’argomento di un gigante medievale contro la presunzione di colpevolezza e le sue inevitabili degenerazioni Mosè Maimonide 01 SET 2019
La grande guerra alla presunzione d'innocenza I giuristi americani discutono se spostare l'onere della prova all'imputato, capitalizzando gli istinti accusatori che legano le università e il MeToo 01 SET 2019
La testimonianza della donna yazida contro la foreign fighter tedesca Continua il processo a Monaco, dove Nora T. ha raccontato la sua prigionia e la scomparsa di sua figlia. Ma non è ancora finita Andrea M. Jarach 05 LUG 2019
Il reato di “concorso esterno” serve ancora? Per il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone, “la questione dell’articolo 416 bis ha perso drammaticità” perché esistono specifici reati che possono essere contestati al “concorrente esterno” Massimo Bordin 13 MAR 2019
La distanza fra un processo e un sequel del “Codice Da Vinci” Un'udienza sulla “’Ndrangheta stragista”, gli Illuminati e il Vaticano Massimo Bordin 15 FEB 2019
C'è un giudice a San Francisco. E (forse) salverà il glifosato La Corte superiore della California ha rimesso in discussione una causa milionaria contro Monsanto e ha concesso la riapertura del processo per "insufficienza di prove" Redazione 12 OTT 2018
L'ultima svolta del caso Cucchi. Cosa è successo in questi nove anni Francesco Tedesco, uno dei cinque carabinieri imputati, ha ammesso il pestaggio del geometra trentenne morto il 22 ottobre 2009 nel reparto carcerario dell'ospedale Pertini di Roma Redazione 11 OTT 2018