Perché alla produttività (finora) si è preferito il caro sussidio • Dati alla mano, il governo ha preferito incentivare le assunzioni. Le parti sociali hanno anteposto il risparmio all’innovazione. Francesco Seghezzi 12 APR 2016
C'è un problema di produttività (percepita) in Italia. E c'entra la burocrazia Una grande parte di lavoratori europei ritiene che il tempo che trascorre in ufficio potrebbe essere impiegato meglio e più fruttuosamente. In un'infografica spiega perché. Redazione 29 MAR 2016
10, 100, 1.000 Marchionne. Ecco cosa serve al sud per crescere Nelle sue fabbriche in Campania e Basilicata sono tornati occupazione e produttività. Come convincere anche gli altri imprenditori? Redazione 14 DIC 2015
Tazze e tafazzi Il caffè italiano sarà pure imbattibile, ma ha molto da imparare da Starbucks L’arrivo della più grande catena di caffè, i paradossi e le lezioni su fisco, capitale di rischio e produttività. Parla Zingales 20 OTT 2015
Produttività o morte Serve una rottamazione in fabbrica. Il governo non può aspettare in eterno le parti sociali. Contrattazione aziendale e cultura pansidacalista. Parla D’Amato, l’ex n.1 di Confindustria. Marco Valerio Lo Prete 13 OTT 2015
Massì, scioperiamo contro la produttività Il caso della metro di Roma svela il grande tic del conservatorismo sindacale. La ragione per cui nasce lo sciopero arriva proprio dalla volontà di cambiare la piattaforma contrattuale dell’Atac, servizio di trasporto pubblico romano, e di portare i macchinisti da 736 ore annuali a 950. 21 APR 2015
Marchionne e la nuova produttività Gli stipendi legati all’efficienza, la rivolta di Landini, la solitaria battaglia anti corporativa nel 2010, la sfida a sindacati e industriali. Da dove arriva l’ultima rivoluzione dell’ad di Fiat. Parlano Annibaldi, Berta e Ichino Marco Valerio Lo Prete 17 APR 2015