Ad aprile cala la produzione industriale: -0,3 per cento Bene il settore automobilistico, male il tessile: rispetto a un anno fa +0,1 per cento Redazione 10 GIU 2015
Quei giudici per cui il welfare è ancora “variabile indipendente” In Europa, produzione poca, diritti acquisiti tanti. E pure in Grecia s’attende una sentenza in stile “italiano” sulle pensioni. Che cosa ha convinto i giudici costituzionali a dichiarare illegittimo il blocco delle indicizzazioni sulle pensioni superiori a tre volte il minimo (1.405 euro lordi), deciso a fine 2011 mentre l’Italia rischiava il default? Renzo Rosati 05 MAG 2015
Senza Marchionne produzione a picco L'Istat divulga i dati sulla produzione industriale. Si spegne l’auto? Crolla tutto quel poco che resta in una nazione ad alto tasso di deindustrializzazione e basso tasso di neuroni. Un gigante tra i nani: Sergio Marchionne Mario Sechi 13 APR 2015
Istat, calano ordini e fatturato dell'industria a settembre Diminuzioine dell'1,4 per cento su base mensile. Redazione 20 NOV 2014
Istat, l'industria rallenta ancora ma Squinzi è ottimista Su base mensile il calo è stato dello 0,9 per cento. Male il comparto elettronico e fermaceutico. Il presidente di Confindustria: "I dati di ottobre saranno migliori". E su Napolitano dice: "E' un fattore di stabilità". Redazione 10 NOV 2014
Bankitalia: produzione industriale debole, giù la fiducia delle imprese Dati ancora negativi nel Bollettino dell'istituto. Anche gli indicatori di fiducia, finora in ripresa, tornano a calare. Redazione 23 OTT 2014
Industria giù, cattivi presagi a Berlino Merkel al bivio. Tra totem dell’austerità e urgenza di investire Redazione 08 OTT 2014
Perché il “nuovo” pil ci ricorderà la pigrizia delle nostre imprese Con il nuovo metodo di calcolo, il reddito nazionale di tutti gli stati membri della Ue aumenterà, ma ciò non avrà conseguenze significative nei giudizi sulle performance economiche. Redazione 24 AGO 2014
Ecco perché il sud non è un deserto industriale come si dice La Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel mezzogiorno, mercoledì ha illustrato in Parlamento un’anticipazione del suo Rapporto sull’economia meridionale. Federico Pirro 01 AGO 2014
Non è un paese per industriali Il calo della produzione industriale segnalato ieri dall’Istat ha autorizzato gli economisti di Intesa Sanpaolo e Nomisma a mettere in discussione le già deboli previsioni di crescita per i prossimi mesi. Come accade in Spagna, Francia e Germania, la produzione industriale torna a scendere a maggio. Redazione 11 LUG 2014