Perché si suicida un professore Molti, troppi, i casi di cronaca. Ognuno col suo mistero. C’entrano il disagio del ruolo, la perdita di autorità cui ci siamo assuefatti. Ma c’entra il disagio di essere adulti di fronte a quegli “occhiacci” che scrutano e chiedono. Un allarme sociale da non trascurare 18 GIU 2019
Via le note dal registro: comportarsi bene sarà un dovere solo per gli insegnanti Cancellata la norma che risaliva al 1928 e che imponeva provvedimenti disciplinari agli studenti delle elementari. Una benda per illudersi che i pargoli siano buoni per natura Antonio Gurrado 02 MAG 2019
Non è che tuo figlio è fancazzista, è che ha solo prof. femmine Uno studio della Commissione Ue dice che la predominanza delle professoresse a scapito dei professori incide negativamente sul rendimento scolastico Antonio Gurrado 26 SET 2018
#Giùlemanidagliappelli, così gli studenti dimostrano che il '68 è finito Proteste sui social contro lo sciopero dei docenti che farà saltare gli esami da giugno a settembre. L'esatto contrario di quello che succedeva 50 anni fa Antonio Gurrado 18 MAG 2018
I nostri figli non sono né barbari né eroi Dal bullismo in classe al caso di Torre Annunziata, dove un gruppo di studenti ha salvato la vita alla propria professoressa. Ciò che conta è la responsabilità individuale Antonio Gurrado 14 MAG 2018
Perché l'innocenza dei nostri figli è una menzogna degli adulti Cerchiamo di preservare i nostri ragazzi dalle scene di sesso descritte in un romanzo, e poi loro ci deludono riversandoci addosso un’animalità che rifiutiamo di chiamare tale Antonio Gurrado 20 APR 2018
Perché i video dei bulli di Lucca parlano di noi e di quello che la scuola non è più capace di fare Aumenta il numero di studenti che aggrediscono e si prendono gioco dei loro docenti. Ma il problema non sono né la morale, né le regole. Serve un'educazione della persona Mario Leone 19 APR 2018
Menare il professore In questo mondo capovolto la scemenza dei genitori ricade su quella dei figli 13 FEB 2018
I professori picchiati sono la prova che la scuola italiana è malata di inclusione L’unica cosa che un docente può fare in casi simili è sperare che un alunno delinquente se ne vada di propria spontanea volontà, mentre l’istituto ha il dovere di richiamarlo a sé fino a che non avrà sedici anni Antonio Gurrado 12 FEB 2018
Perché il nuovo contratto della scuola uccide il merito Arrivano aumenti contributivi ma buona parte dei bonus sarà contrattata coi sindacati in ogni istituzione scolastica. Un accordo da sbandierare in tempi di campagna elettorale Redazione 09 FEB 2018