Il ministro Madia e il caso Vergara Le riforme della Pa non si fanno nell’interesse dei burocrati ma a tutela di milioni di cittadini che alla Pubblica amministrazione fanno ricorso tutti i giorni e che la sostengono attraverso il prelievo fiscale. Lezioni da una battaglia (persa) in America. Redazione 24 AGO 2016
Riforma Madia le partecipate porta via? Occhio alle scappatoie su dirigenti della Pa e taglio delle società pubbliche: l’efficacia del provvedimento dipenderà dai piani di revisione che verranno presentati nei prossimi mesi e da quanto saranno larghe le maglie e le scappatoie che ormai da anni permettono di far sopravvivere carrozzine e carrozzoni pubblici. Redazione 19 AGO 2016
Dubbi sulla nuova Pa Valutazioni, incentivi e sanzioni. Perché la riforma della dirigenza pubblica ha tre gravi debolezze. Veronica De Romanis 11 AGO 2016
Il renzismo è in crisi o no? Cinque leve da azionare in fretta per lasciarsi alle spalle i ballottaggi Riforma della giustizia, riforma della pubblica amministrazione, taglio delle tasse finanziato con taglio della spesa pubblica, piano di riduzione del debito pubblico, contrattazione aziendale. Il futuro del governo passa da qui. 19 GIU 2016
Pubblico e privato pari ancora non sono Se lo Stato conserva l’art. 18 costa molto e di più. Forza Ichino Redazione 17 GIU 2016
Il via libera al decreto anti fannulloni e la mancata liberalizzazione dei visti della Turchia. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 15 GIU 2016
La Cassazione licenzia le riforme La Corte decide che i dipendenti pubblici sono un po’ più uguali di quelli privati: per loro non vale la legge Fornero ma l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Continua l’azione generalizzata della magistratura per ostacolare le riforme adottate per fronteggiare gli effetti della crisi Redazione 09 GIU 2016
Debito pubblico e Pubblica amministrazione parassitaria al comizio di Pannella, senza paura Quando il leader radicale comiziava sulla “bancarotta fraudolenta” e poi presentava ai banchetti referendari un programma di governo sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, la Sanità, le liberalizzazioni Marco Pannella 03 GIU 2016
In Italia la caccia alla volpe la fa la pubblica amministrazione A Pisa un intoppo burocratico che ha del paradossale mette in pericolo la sopravvivenza di un animale. C'entra l'abolizione delle Province Redazione 17 MAR 2016
Contro tutte le Affittopoli: privatizzare, privatizzare, privatizzare Dismissioni prima, aiuti monetari poi. Una soluzione liberale e non populista ai soliti scandali sugli immobili di proprietà pubblica regalati (o quasi) agli amici Carlo Lottieri 02 FEB 2016